Concorsi
Home
area geografica
professione
ente pubblico
titolo di studio
tipologia concorso
gazzetta ufficiale
Quiz
Mobilità
Home
Regioni e province
Comparti
Professioni
Guida
Formazione
Forum
Accedi • Iscriviti
Categoria Quiz
ammissione all'università
Facoltà di Formazione
Scienze dell'educazione
Scienze dell'Educazione 02
Visualizza
(scheda attiva)
Scienze dell'Educazione 02
Tempo trascorso
-
1. Chi è l’attuale Cancelliere della Germania ?
Konrad Adenauer
Nicolas Sarkozy
Angela Merkel
Willy Brandt
Condoleeza Rice
Non so rispondere
2. Chi è l’attuale ministro dell’Istruzione e dell’Università ?
Altero Matteoli
Stefania Prestigiacomo
Giulio Tremonti
Gianni Letta
Mariastella Gelmini
Non so rispondere
3. Nella Repubblica italiana, a chi spettano tutte le decisioni sulla carriera dei giudici ?
al Presidente del Consiglio dei ministri
al Consiglio superiore della magistratura
al Ministro di Grazia e giustizia
al Presidente della Repubblica
alla Corte costituzionale
Non so rispondere
4. In quale città italiana si trova il monumento dell’Ara Pacis ?
Roma
Napoli
Venezia
Torino
Firenze
Non so rispondere
5. Nella Repubblica italiana quale organo esercita il controllo di costituzionalità delle leggi e risolve i conflitti di attribuzione tra i poteri dello Stato, tra lo Stato e le Regioni e tra le varie Regioni ?
il Consiglio superiore della magistratura
la Corte costituzionale
la Corte dei conti
il Consiglio di stato
il Tribunale amministrativo regionale
Non so rispondere
6. In un triangolo rettangolo la somma dei quadrati dei cateti è uguale al quadrato dell’ipotenusa. Come si chiama questo teorema?
Teorema di Prostatide
Teorema di Pitagora
Teorema di Pasolini
Teorema di Aristide
Teorema di Talete
Non so rispondere
7. Come si chiama un alimento derivato dal latte, di consistenza cremosa e di sapore acidulo che, grazie alla contaminazione con i fermenti lattici, subisce un processo di fermentazione durante il quale il lattosio si trasforma in acido lattico?
emmenthal
mozzarella
crema
formaggio
yogurth
Non so rispondere
8. Come si chiama l’energia prodotta mediante generatori che hanno grandi eliche rotanti?
eologica
eostatica
eonica
eolica
eotermica
Non so rispondere
9. Un componente elettronico miniaturizzato al cui interno è inserito un circuito elettronico, costituito da componenti elettronici elementari come transistor, diodi, condensatori e resistori, posto su un substrato di materiale semiconduttore (in genere silicio) è chiamato “circuito integrato”. Con quale altro nome è familiarmente conosciuto?
microchip
microclic
microtrox
microclip
micromix
Non so rispondere
10. Da chi viene eletto il Presidente della Repubblica italiana ?
collegialmente dal Consiglio dei ministri
dai cittadini con votazione diretta
dal Presidente del Consiglio dei ministri
dai Presidenti di Camera e Senato
dal Parlamento in seduta comune
Non so rispondere
11. Un’automobile con due motori, termico ed elettrico, che interagiscono fra loro, è chiamata “automobile ibrida”, ed è la vettura a stabilire quale sia la condizione di marcia migliore, che può prevedere l’uso del solo motore a benzina, di quello elettrico o l’uso sinergico di entrambi. Come si chiama l’automobile ibrida più venduta nel mondo?
Mazda Strap
Honda NSX
Toyota Prius
Kawasaki Ninja
Nissan Primera
Non so rispondere
12. Il contenzioso intorno quali regioni ha provocato l’attuale crisi politico-militare fra Russia e Georgia ?
Ucraina e Bielorussia
Lettonia ed Estonia
Kazakhstan e Uzbekistan
Armenia e Moldova
Ossezia del sud e Abkhazia
Non so rispondere
13. In quale Paese vive il Dalai Lama ?
Giappone
India
Corea del Sud
Pakistan
Cina
Non so rispondere
14. Quale tra le seguenti non è una caratteristica tipica dei metalli?
è facilmente intaccato dagli acidi
è facilmente intaccato dalle basi
conduce bene l’elettricità
conduce bene il calore
è di buona resistenza meccanica
Non so rispondere
15. Con quale termine s’intende “l’aumento eccessivo di moneta cartacea non più corrispondente alle riserve auree, per cui si determina la svalutazione del potere d’acquisto di tale moneta” ?
dumping
monetazione
inflazione
recessione
deflazione
Non so rispondere
16. Come si chiama la patologia varicosa che interessa il sistema vascolare del testicolo, caratterizzata da dilatazione ed incontinenza delle vene testicolari (o spermatiche) che hanno il compito di drenare il sangue dal testicolo, e che può produrre infertilità maschile?
tricocele
idrocele
pleistocene
meningocele
varicocele
Non so rispondere
17. La raccolta differenziata dei rifiuti consiste nel
raccogliere i rifiuti solidi separati da quelli degli altri giorni
raccogliere i rifiuti solidi separati per tipologia
raccogliere i rifiuti solidi in un sacco diverso ogni giorno
raccogliere i rifiuti solidi assieme a quelli liquidi
raccogliere i rifiuti solidi separati di quelli liquidi
Non so rispondere
18. Nella Repubblica italiana, il presidente del Consiglio dei ministri:
viene eletto dal Parlamento in seduta comune
viene eletto dal Consiglio dei ministri stesso
viene eletto direttamente dai cittadini
viene nominato dal Presidente della Repubblica
viene nominato dai Presidenti di Camera e Senato
Non so rispondere
19. Quale paese è attualmente al centro di un contenzioso internazionale perché sospettato di condurre un programma per dotarsi di armi nucleari ?
Iraq
Egitto
Afghanistan
Turchia
Iran
Non so rispondere
20. La monarchia in Italia ha avuto fine:
perché soppressa dalle potenze alleate dopo la sconfitta dell’Italia nella II guerra mondiale
in seguito a un referendum popolare
per una decisione assunta in sede internazionale in occasione degli accordi di pace per la fine della II guerra mondiale
per la spontanea abdicazione del re Vittorio Emanuele III
perché soppressa dal regime fascista di Benito Mussolini
Non so rispondere
21. In quale anno è stata approvata e promulgata l’attuale Costituzione della Repubblica Italiana ?
nel 1981
nel 2002
nel 1950
nel 1964
nel 1947
Non so rispondere
22. Come si chiama la scienza che osserva e spiega i fenomeni celesti?
astronomia
astrometria
astrografia
astrologia
astrocromia
Non so rispondere
23. Fra le seguenti regioni, qual è l’unica a statuto speciale ?
Campania
Veneto
Basilicata
Lombardia
Trentino Alto Adige
Non so rispondere
24. Come si chiama, in analisi matematica, un operatore matematico che associa alla funzione l'area sottesa dalla funzione rispetto all'ascissa?
asintoto
derivata
integrale
limite
cateto
Non so rispondere
25. Quando hanno avuto luogo le prime elezioni a suffragio universale in Italia ?
nel 1860
nel 1910
nel 1968
nel 1946
nel 1922
Non so rispondere
26. Quale dei seguenti uomini politici non è mai stato presidente della Repubblica italiana ?
Giovanni Gronchi
Luigi Einaudi
Giuseppe Saragat
Alcide De Gasperi
Sandro Pertini
Non so rispondere
27. In campo di informatica, sia per uso domestico che professionale, le parole “matrice di aghi”, “getto di inchiostro”, “carta termica”, “laser”, indicano tutte tecnologie relative a
mouse
stampa
tastiera
hard disk
monitor
Non so rispondere
28. Come si chiama la disciplina che si occupa dello studio degli Animali e dei Protozoi?
Botanica
Zoologia
Etologia
Etnologia
Biologia
Non so rispondere
29. In quale città italiana si trova il celebre Teatro La Scala ?
Roma
Venezia
Milano
Parma
Napoli
Non so rispondere
30. L'aliscafo è un’imbarcazione che, spinta da un motore, grazie all'effetto portante di particolari superfici immerse (ali collegate allo scafo), emerge dall’acqua, con una conseguente importante riduzione dell'attrito di avanzamento ed incremento di velocità. In quale nazione ha navigato per la prima volta, all’inizio del ‘900, l’aliscafo?
Svizzera
Italia
Australia
Svezia
Stati Uniti
Non so rispondere
31. In statistica, sommando i diversi valori a disposizione, e poi dividendoli per il loro numero complessivo, si ottiene:
la curtosi
la deviazione standard
la moda
la media
la mediana
Non so rispondere
32. Come si chiama la località della Siberia in cui il 30 giugno 1908 si verificò una misteriosa esplosione, attribuita alla caduta di un asteroide o di un meteorite, che distrusse circa 2000 kmq di foresta?
Tungushka
Petropavlovsk
Kaliningrad
Novorossisk
Omsk
Non so rispondere
33. Quali sono i due principali candidati nelle imminenti elezioni per la presidenza degli Stati Uniti d’America ?
Bush e Bill Clinton
Romney e Hillary Clinton
Mc Cain e Hillary Clinton
Mc Cain e Obama
Bush e Obama
Non so rispondere
34. Qual era la città capitale dell’Impero bizantino ?
Baghdad
Atene
Damasco
Costantinopoli
Alessandria d’Egitto
Non so rispondere
35. Chi fu Pietro I il Grande (1689-1725):
il re d’Inghilterra
il re di Francia
lo zar di Russia
il re di Spagna
il papa
Non so rispondere
36. Quale riformatore religioso contestò il commercio delle indulgenze promosso dal papato e affisse alla porta del duomo di Wittenberg le cosiddette “95 tesi” ?
Thomas Müntzer
Martin Lutero
Filippo Melantone
Giovanni Calvino
Ulrich Zwingli
Non so rispondere
37. In quale secolo scoppiò la prima grande epidemia di peste nera che colpì l’Europa occidentale e di cui parla anche Giovanni Boccaccio nel Decamerone ?
XI
XVI
XIV
VI
VIII
Non so rispondere
38. Quando si dissolse l’Impero asburgico ?
in seguito alla sua sconfitta militare nella I guerra mondiale
in seguito alla sconfitta contro l’Italia nelle guerre risorgimentali
in seguito all’annessione dell’Austria da parte della Germania nazista
in seguito alle guerre napoleoniche
in seguito a un referendum popolare dopo al fine della II guerra mondiale
Non so rispondere
39. Nella Francia del XVIII secolo, che cosa si intendeva con “Terzo stato” (Tiers état) ?
la nobiltà
la borghesia
l’esercito
il clero
i giudici
Non so rispondere
40. Che cosa furono le cosiddette “Cinque giornate di Milano” ?
i tumulti successivi all’assassinio del re d’Italia Umberto I avvenuto a Monza nel 1900
la cacciata dei tedeschi e dei fascisti da Milano ad opera della Resistenza nel 1945
un’insurrezione dei milanesi contro il dominio spagnolo nel 1646
un’insurrezione dei milanesi contro il governo asburgico nel 1848
una rivolta per il rincaro del pane stroncata dal generale Bava Beccaris nel 1898
Non so rispondere
41. Chi fu l’autore (vissuto nel VI secolo) della regola monastica che risultò la più diffusa in tutto l’Occidente altomedievale ?
Francesco d’Assisi
Benedetto di Norcia
Ignazio di Loyola
Domenico di Guzman
Pacomio
Non so rispondere
42. Quale fu l’imperatore del XIII secolo che governò anche sull’Italia meridionale ?
Enrico IV
Giustiniano
Carlo Magno
Federico I ‘Barbarossa’
Federico II
Non so rispondere
43. Quale dei seguenti Paesi europei nel Medioevo fu governato dagli arabi per diversi secoli (a partire dall’VIII) ?
Grecia
Penisola Iberica
Serbia
Francia
Italia settentrionale
Non so rispondere
44. Quale intellettuale italiano del XVIII secolo propose l’abolizione della pena di morte nel suo trattato Dei delitti e delle pene ?
Cesare Beccaria
Ludovico Muratori
Pietro Verri
Gian Battista Vico
Gaetano Filangieri
Non so rispondere
45. Quando ebbe luogo la guerra civile di Spagna che condusse al potere il dittatore Francisco Franco ?
tra il 1946 e il 1950
tra il 1936 e il 1939
tra il 1887 e il 1890
tra il 1701 e il 1713
tra il 1918 e il 1920
Non so rispondere
46. Quando ebbero luogo la cosiddetta “marcia su Roma” e la formazione del primo governo di Mussolini ?
nel 1943
nel 1939
nel 1919
nel 1934
nel 1922
Non so rispondere
47. Durante il regno di Elisabetta I (1558-1603) contro quale grande potenza europea combatté vittoriosamente l’Inghilterra ?
la Germania
il Portogallo
la Spagna
la Francia
i Paesi Bassi
Non so rispondere
48. Che cosa fu il cosiddetto “piano Marshall” ?
un piano militare della NATO per fronteggiare l’Unione Sovietica
un programma di ricostruzione dell’Europa devastata dalla I guerra mondiale
un programma di aiuti ai paesi dell’Europa dell’Est dopo la fine dei regimi comunisti
un programma di ricostruzione dell’Europa devastata dalla II guerra mondiale
un piano militare americano per la conquista dell’Italia durante la II guerra mondiale
Non so rispondere
49. Si indichi l'esatto significato dell'aggettivo "ineffabile".
non catalogabile
non esprimibile a parole
inadatto
invincibile
indecifrabile
Non so rispondere
50. Quale dei seguenti scrittori è autore de L’Adone ?
Vico
Petrarca
Marino
Fogazzaro
Calvino
Non so rispondere
51. Nella seguente serie verbale quale delle forme è estranea ?
andranno
correrò
partirà
venne
partirete
Non so rispondere
52. Il termine “transumanza” a quale delle seguenti attività fa riferimento ?
agricoltura
commercio
aeronautica
pubblica amministrazione
pastorizia
Non so rispondere
53. Quale delle seguenti città offrì la lingua alla poesia di Belli ?
Venezia
Napoli
Roma
Pavia
Agrigento
Non so rispondere
54. In quale dei seguenti generi letterari fu protagonista indiscusso Pietro Metastasio ?
tragedia
lirica
melodramma
commedia
epica
Non so rispondere
55. Si individui il titolo estraneo alla serie
Juvenilia
Odi barbare
Rime Nuove
Levia Gravia
I colloqui
Non so rispondere
56. Si individui la frase che contiene un errore di punteggiatura
Io ero, quell'inverno, in preda ad astratti furori
Don Abbondio, pronunziato quel nome si rovesciò sulla spalliera della seggiola..
Si guardò intorno: la stanza pareva quella di una bambina di tre o quattro anni
Anche mia madre, del resto, non s'interessava molto alla pittura
Esiste, nell'isola, una piana fra rocce alte, in cui c'è un'eco
Non so rispondere
57. Qual è il secolo nel quale – generalmente parlando – trionfa il “Barocco” ?
il ‘700
il ‘900
il ‘300
il ‘500
il ‘600
Non so rispondere
58. Nella serie dei seguenti quale verso è metricamente da considerare un intruso ?
Umili in atto intorno e reverenti
Canto l’armi pietose e il gran sepolcro
Soffermàti sull’arida sponda
Né più mai toccherò le sacre sponde
Nel mezzo del cammin di nostra vita
Non so rispondere
59. Nell’opera I Trionfi del Petrarca quale delle seguenti serie è esatta ?
tempo- morte- eternità- fama- pudicizia- amore
morte- eternità- tempo- pudicizia- amore- fama
amore- pudicizia- morte- fama- tempo- eternità
fama- pudicizia- amore- morte- eternità- tempo
amore- morte- fama- pudicizia- tempo- eternità
Non so rispondere
60. Quale tra le seguenti parole presenta un errore ortografico ?
esterrefatto
disossato
accellerazione
meteorologia
aeroporto
Non so rispondere
61. «Soffermàti sull'arida sponda/vòlti i guardi al varcato Ticino/tutti assorti nel novo destino,». Sono questi i versi iniziali di quale celebre ode?
All’amica risanata
A Luigia Pallavicini caduta da cavallo
Marzo 1821
A Napoleone Bonaparte liberatore
Il Cinque Maggio
Non so rispondere
62. In quale delle seguenti frasi è presente l’ellisse del predicato ?
Dio esiste, il Papa pure
Tu ed Antonio non andrete lontano
Quando vedrai Giuseppe?
Perché non parti per Parigi?
Ho tanta fame ma non mangio
Non so rispondere
63. Carlino Altoviti è il protagonista di quale tra i seguenti romanzi?
I Malavoglia
Senilità
Le ultime lettere di Jacopo Ortis
Le confessioni d'un italiano
Il piacere
Non so rispondere
64. In quale delle seguenti proposizioni è presente il complemento predicativo del soggetto ?
E’del tutto falsa la tua opinione
Cicerone fu eletto console
Le pecore brucano l’erba
Sono partito per Vienna
Il cane è bastonato dal padrone
Non so rispondere
65. Quale delle seguenti forme verbali all’indicativo presente appartiene alla categoria dei verbi difettivi ?
viene
parla
corre
torna
molce
Non so rispondere
66. Quale figura retorica è rintracciabile nel sintagma "urlo nero"?
enallage
sinestesia
sinchisi
metafora
ossimoro
Non so rispondere
67. Chi è l’autore della Scienza Nuova ?
Rousseau
Vico
Dante
Machiavelli
Leopardi
Non so rispondere
68. Chi ha progettato, realizzandolo solo in parte, l’insieme di romanzi denominato “Ciclo dei vinti” ?
Gabriele D’Annunzio
Antonio Fogazzaro
Giovanni Verga
Luigi Pirandello
Grazia Deledda
Non so rispondere
69. L’ Italia, per tradizione geografica,
è divisa in due parti: una peninsulare e una insulare
è ritenuta una penisola indivisibile
è divisa in tre parti: una continentale, una peninsulare e una insulare
è divisa in due parti: una continentale e una insulare
è divisa in due parti: una continentale e una peninsulare
Non so rispondere
70. Il Mar Mediterraneo, attraverso il Canale di Suez, comunica con il
Mar Nero
Mar D’Azov
Oceano Atlantico
Mar Rosso
Oceano Indiano
Non so rispondere
71. La corrente del Golfo,
tocca il Mediterraneo nord-occidentale
attraversa l'Atlantico da ovest verso nord-est
attraversa il Pacifico Meridionale in senso est-ovest
si spinge nel Golfo Persico
attraversa il Pacifico Settentrionale in senso est-ovest
Non so rispondere
72. Quale di queste città italiane non è capoluogo di provincia?
Biella
Crotone
Civitavecchia
Oristano
Latina
Non so rispondere
73. In quale regione italiana si trovano le miniere di carbone del Sulcis?
Calabria
Sardegna
Sicilia
Umbria
Veneto
Non so rispondere
74. Il Darfur
è uno dei paesi baltici, in tensione geopolitica con la Russia
è una sub-regione ribelle della Scozia
è il fiume confinario più importante della Libia
è una regione ribelle della Patagonia
è una regione situata nel Sudan occidentale, martoriata da un conflitto separatistico
Non so rispondere
75. Da quale monte nasce il fiume Tevere?
Cimone
Amiata
Falterone
Vulture
Fumaiolo
Non so rispondere
76. Con quale dei seguenti Paesi non confina l'Austria?
Francia
Slovacchia
Ungheria
Slovenia
Svizzera
Non so rispondere
77. In quale regione italiana si trova Ascoli Piceno?
Marche
Umbria
Abruzzo
Emilia Romagna
Lazio
Non so rispondere
78. In quale provincia si trovano le isole Tremiti ?
Bari
Pescara
Foggia
Brindisi
Lecce
Non so rispondere
79. La Libia è
uno dei paesi recentemente entrati a far parte della UE
una provincia dell'Unione Russa
uno stato indipendente di religione musulmana
una regione al confine tra Iran e Iraq
uno degli stati di religione musulmana dell'ex Jugoslavia
Non so rispondere
80. La capitale della Serbia è
Zagabria
Mostar
Sarajevo
Belgrado
Lubiana
Non so rispondere
Al termine del quiz è presente la valutazione finale con risposte corrette/errate