Concorsi
Home
area geografica
professione
ente pubblico
titolo di studio
tipologia concorso
gazzetta ufficiale
Quiz
Mobilità
Home
Regioni e province
Comparti
Professioni
Guida
Formazione
Forum
Accedi • Iscriviti
Categoria Quiz
cultura generale
Cultura generale : Prove Concorsuali
Cultura generale 15
Visualizza
(scheda attiva)
Cultura generale 15
Tempo trascorso
-
1. In Excel, quale simbolo viene utilizzato dal sistema nel caso in cui la larghezza di una colonna non sia sufficiente a consentire la visualizzazione del numero contenuto?
@ ;
* ;
? ;
# .
Non so rispondere
2. Il WAP (Wireless Application Protocol) è:
Un protocollo di comunicazione tra i telefoni cellulari e le stazioni Radio Base.
Un protocollo di comunicazione tra le stazioni Radio Base ed il BSC.
Una tecnologia per il collegamento di telefoni cellulari a sistemi di posta elettronica o a siti Internet appositamente realizzati.
Un protocollo di comunicazione utilizzato in alternativa al Bluetooth per il collegamento senza fili di periferiche al PC.
Non so rispondere
3. Che cos'è l'e-government?
Il controllo del funzionamento di un sito Internet.
L'uso di tecnologie Internet da parte della Pubblica Amministrazione.
L'insieme di tecniche "real time" di monitoraggio a distanza.
Un ente indipendente preposto alla vigilanza della "netiquette".
Non so rispondere
4. Nel linguaggio informatico, che cosa è la «Login»?
L'username che si usa durante la procedura di accesso ad un sistema di computer.
L'operazione durante la quale viene digitato il nome usato per ottenere accesso ad un sistema di computer.
L'username che si usa durante la procedura di accesso ad Internet.
L'indirizzo e-mail.
Non so rispondere
5. Quale dei seguenti è un programma per l'elaborazione di immagini?
Dos.
Windows.
Photoshop.
Unix.
Non so rispondere
6. In un indirizzo di posta elettronica, che cosa identifica la porzione di testo posta a sinistra del simbolo @?
L'host computer utilizzato dall'utente.
L'utente.
La rete intranet dell'utente.
Il server.
Non so rispondere
7. Il DVD:
É un supporto per la memorizzazione di dati scrivibile soltanto tramite un apposito masterizzatore.
Ha la stessa capacità del Compact Disc (700 Mb) ma rispetto a quest'ultimo ha un prezzo più contenuto.
Ha la stessa capacità del Compact Disc (4.7 Gb) ma rispetto a quest'ultimo ha un prezzo più elevato.
É un supporto per la memorizzazione di dati scrivibile tramite un qualsiasi masterizzatore.
Non so rispondere
8. Il modem:
Permette la trasmissione di dati digitali mediante modulazione su canali trasmissivi analogici.
Può comunicare soltanto su bus seriale.
Può essere connesso soltanto alla porta parallela.
Permette la trasmissione di dati analogici in modulazione digitale.
Non so rispondere
9. Il "Cestino" di Windows è:
Una zona della memoria che Windows utilizza per memorizzare i file cancellati e poterli eventualmente recuperare.
Uno spazio del disco dove Windows memorizza i file cancellati per poterli eventualmente recuperare.
Un'area del disco dove depositare i file che si usano spesso.
Una cartella sul disco fisso dove Windows memorizza i collegamenti ai file cancellati.
Non so rispondere
10. Il Pascal:
É un linguaggio nato per favorire la programmazione strutturata.
É un linguaggio di programmazione a basso livello.
É un linguaggio nato per favorire la programmazione ad oggetti.
Si può utilizzare esclusivamente in ambito scientifico.
Non so rispondere
11. Qual è il primo Stato a diventare indipendente nel XXI secolo?
Guinea.
Cipro.
Timor Est.
Kazakistan.
Non so rispondere
12. Spirit e Opportunity sono due robot inviati dalla NASA per esplorare due luoghi diversi di uno stesso corpo celeste, che garantissero non solo interesse scientifico ma anche una certa sicurezza per la loro discesa. Il primo sarebbe atterrato sul cratere di Gusev mentre al secondo sarebbe toccata la regione chiamata Meridiani Planum. Di quale corpo celeste si tratta?
Luna.
Giove.
Marte.
Saturno.
Non so rispondere
13. Che cos’è la “digitalizzazione”?
Trasformazione della forma del segnale dal modello analogico a quello numerico.
Trasformazione della forma del segnale dal modello analogico a quello simbolico.
Trasformazione della forma del segnale dal modello iconico a quello analogico.
Nessuna delle precedenti .
Non so rispondere
14. Un esempio di segnale paralinguistico è:
La mimica facciale.
Il tono della voce.
La gestualità.
Nessuna delle precedenti .
Non so rispondere
15. La pragmatica è:
Lo studio del significato.
La scienza che studia il linguaggio dei segni.
Lo studio del modo in cui il linguaggio viene usato dai parlanti.
Nessuna delle precedenti .
Non so rispondere
16. Public Speaking è una tecnica che consente:
Di migliorare gli aspetti comunicativi esclusivamente verbali e non verbali.
Di migliorare gli aspetti comunicativi esclusivamente verbali.
Nessuna delle precedenti .
Di migliorare gli aspetti comunicativi verbali, non verbali e paraverbali.
Non so rispondere
17. Quale religione si professa in Libano?
Cristianesimo ortodosso .
Induismo .
Cristianesimo .
Islam .
Non so rispondere
18. Chi elaborò la «Legge di gravitazione universale»?
Keplero .
Einstein .
Newton .
Galilei .
Non so rispondere
19. Arthur Rubinstein è stato un famoso:
Violinista.
Flautista.
Direttore d’orchestra .
Pianista.
Non so rispondere
20. Che cos’è la pastorizzazione?
Una forma di allevamento praticata in alta montagna .
Una forma di allevamento praticabile solo in pianura .
Un metodo per la sterilizzazione di alimenti liquidi .
La prassi seguita per la formazione degli allevatori .
Non so rispondere
21. In che anno fu approvata la Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo?
1924 .
1821 .
1948 .
1789 .
Non so rispondere
22. In quale ambito agisce l’Organizzazione Mondiale della Sanità
Unione Europea.
Nazioni Unite .
Commonwealth .
Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE) .
Non so rispondere
23. Con quale termine si indica la percentuale di ascoltatori che hanno seguito un determinato programma televisivo?
Share.
Set.
Ampex.
Target.
Non so rispondere
24. Il Maurizio Costanzo show, andato in onda per la prima volta nel 1976, ha rappresentato un tipico esempio di:
Rassegna stampa .
Talk-show .
Soap-opera .
Varietà .
Non so rispondere
25. Chi sono i rifugiati?
Persone o nuclei familiari che vanno a vivere stabilmente in altri Paesi .
Soggetti accolti in altro stato in forza del diritto di asilo .
Soggetti espulsi con atti di autorità per motivi politici .
Soggetti che desiderano un lavoro in un Paese diverso da quello proprio .
Non so rispondere
26. Quali dei seguenti frutti non sono agrumi?
Cedri.
Mandarini.
Ciliegie.
Bergamotti.
Non so rispondere
27. Cosa occorre per poter usufruire della TV satellitare?
Un abbonamento a Internet .
Un cavo a fibre ottiche.
Un’antenna parabolica.
Un ricevitore analogico .
Non so rispondere
28. Chi scoprì la penicillina?
Sabin.
Thompson.
Urey.
Fleming.
Non so rispondere
29. Quale dei seguenti animali è a sangue caldo?
Lucertola.
Tartaruga.
Alligatore.
Avvoltoio.
Non so rispondere
30. Quale delle seguenti caratteristiche contraddistingue gli anfibi?
Conducono vita acquatica da adulti, mentre allo stadio larvale sono terricoli .
Respirano con i polmoni allo stadio larvale e con le branchie nella fase adulta.
Conservano la respirazione branchiale sia allo stadio larvale che in fase adulta .
Respirano con le branchie allo stadio larvale e con i polmoni nella fase adulta .
Non so rispondere
31. In quale dei seguenti cicli biogeochimici può verificarsi la produzione di ammoniaca?
Ciclo dell’azoto .
Ciclo del carbonio .
Ciclo dell’ossigeno .
Ciclo dell’acqua .
Non so rispondere
32. Qual è il più alto fra i seguenti gradi dell’Esercito?
Generale di Divisione .
Colonnello .
Tenente-colonnello .
Caporale .
Non so rispondere
33. Da che cosa sono costituiti i cromosomi del nucleo cellulare?
DNA.
Amminoacidi .
Acidi grassi .
Ovociti .
Non so rispondere
34. Da quali nazioni è formata la Penisola Iberica?
Portogallo, Spagna, Francia, Gran Bretagna .
Spagna, Portogallo .
Spagna, Portogallo, Francia .
Portogallo e Benelux .
Non so rispondere
35. Come si definisce il procedimento cinematografico che permette di ampliare il formato delle proiezioni per scopi spettacolari?
Editing .
Infotainment .
Colophon .
Cinemascope .
Non so rispondere
36. Cos’è la sceneggiatura di un film?
L’insieme degli ambienti in cui si svolge l’azione filmica.
La stesura definitiva del testo del film.
La scaletta degli argomenti da trattare nel film .
L’insieme delle inquadrature riferibili all’inizio e alla fine del film .
Non so rispondere
37. Cosa si intende per «diagramma»?
Una percentuale statistica .
Un’elaborazione di dati .
Una rappresentazione grafica.
Una media aritmetica .
Non so rispondere
38. Come si definisce la figura retorica per la quale il significato letterale di un’espressione rimanda a un contenuto più ampio e nascosto?
Metonimia.
Anafora.
Ossimoro.
Allegoria.
Non so rispondere
39. Chi viene considerato il fondatore della Sociologia?
Comte .
Spencer .
Barthes .
Sartre .
Non so rispondere
40. Cosa si intende con il termine «globalizzazione»?
L’ampliamento continuo dei mercati .
L’insieme dei fenomeni di integrazione tra le varie regioni mondiali .
Il miglioramento tecnologico nei processi produttivi e nelle telecomunicazioni .
Le dinamiche che interessano il commercio globale delle telecomunicazioni .
Non so rispondere
41. Cos’è un’ organigramma?
Uno schema grafico dove viene descritta la struttura organizzativa dell’azienda.
E’un particolare tipo di struttura funzionale.
E’un sistema di controllo delle attività aziendali.
Nessuna delle precedenti.
Non so rispondere
42. Con il termine “barriere architettoniche” si intendono:
Gli elementi che impediscono la fruizione visiva.
I fattori fisici che limitano la fruizione dell’ambiente costruito ai disabili.
Gli elementi di abbattimento del rumore.
Nessuna delle precedenti .
Non so rispondere
43. Il circocentro di un triangolo appartiene a un suo lato se il triangolo è:
Rettangolo.
Equilatero.
Ottusangolo.
Isoscele .
Non so rispondere
44. Che cos’è il bradisismo?
Movimento verticale e molto veloce di ampie aree della crosta terrestre.
Movimento orizzontale lentissimo e progressivo di ampie aree della crosta terrestre .
Movimento verticale lentissimo e progressivo di ampie aree della crosta terrestre.
Nessuna delle precedenti .
Non so rispondere
45. Cos’è il magma?
Materiale roccioso fuso che si trova nelle profondità della crosta terrestre.
Materiale roccioso fuso misto a gas che si trova nelle profondità della crosta terrestre.
Materiale roccioso e metallico fuso che si trova nelle profondità della crosta terrestre.
Nessuna delle precedenti .
Non so rispondere
46. Quale movimento si caratterizzò per le sue connotazioni antiromantiche e antiborghesi, per il rifiuto di engagement politico-sociale, e per venature di anarchismo e “maledettismo”?
La Scapigliatura .
Il Verismo .
Il Dolce Stil Novo .
L‟Illuminismo .
Non so rispondere
47. Quale dei seguenti personaggi non compare nella Divina Commedia?
Francesca da Rimini .
Piero della Francesca.
Farinata degli Uberti .
Pia De‟ Tolomei .
Non so rispondere
48. L’ istituzione che gestiste la politica monetaria europea è:
La Banca Centrale Europea.
Il Parlamento Europeo .
La Commissione Europea.
La Banca Europea per gli Investimenti .
Non so rispondere
49. Cosa significa PIL?
Portale Inter-Line.
Patto intellettuale linguistico .
Partito Italiano Liberale .
Prodotto Interno Lordo .
Non so rispondere
50. Quale tra le divinità romane rappresentava la sapienza?
Cerere.
Giunone.
Nessuna delle precedenti .
Minerva.
Non so rispondere
Al termine del quiz è presente la valutazione finale con risposte corrette/errate