Concorsi
Home
area geografica
professione
ente pubblico
titolo di studio
tipologia concorso
gazzetta ufficiale
Quiz
Mobilità
Home
Regioni e province
Comparti
Professioni
Guida
Formazione
Forum
Accedi • Iscriviti
Categoria Quiz
cultura generale
Cultura generale : Prove Concorsuali
Informatica per cultura generale 07
Visualizza
(scheda attiva)
Informatica per cultura generale 07
Tempo trascorso
-
1. In informatica, cosa si intende per COMPRESSIONE?
Un algoritmo di trasformazione del contenuto di un file in modo da segmentare lo spazio occupato sul disco.
Una apparecchiatura hardware in grado di ridurre l'occupazione di un file su hard disk.
Un algoritmo di trasformazione irreversibile del contenuto di un file in modo da minimizzare lo spazio occupato sul disco.
Un algoritmo di trasformazione del contenuto di un file in modo da minimizzare lo spazio di occupazione su disco.
Non so rispondere
2. La pagina iniziale di un sito Internet si chiama:
House page.
Init page.
Home page.
Name page.
Non so rispondere
3. In Windows come si crea un collegamento?
Selezionando il comando "Crea collegamento" nel menu Visualizza.
Selezionando la voce "crea collegamento" dal menu File di Gestione Risorse o Risorse del Computer.
Selezionando l'icona dell'oggetto nella finestra.
Aprendo la cartella che contiene l'oggetto e trascinandolo nel cestino.
Non so rispondere
4. Che cosa è il videotel?
Un apparecchio per la ricezione dei programmi Rai.
Un servizio telematico interattivo per bancari.
Un servizio telematico interattivo per usi pubblici e privati.
Un dispositivo per la ricezione via satellite.
Non so rispondere
5. Qual è la parte più piccola dell'immagine visualizzata sullo schermo?
Il pollice.
Il pixel.
Il centimetro.
Il carattere.
Non so rispondere
6. La formattazione di un testo:
Modifica l'aspetto del testo.
Elimina il testo che è stato selezionato.
Cancella tutti i files di testo contenuti in una cartella.
Trasforma un file testuale in un file grafico.
Non so rispondere
7. La tavoletta grafica è:
Un sistema per la lettura dei codici a barre.
Una periferica sulla quale vengono stampate foto digitalizzate.
Un tipo di stampante che non viene più utilizzata.
Un sistema di puntamento utilizzato per la creazione di file grafici.
Non so rispondere
8. In Microsoft Word, quale combinazione di tasti occorre premere per annullare l'ultima operazione effettuata?
CTRL + Z.
CTRL + H.
CTRL + Alt.
CTRL + V.
Non so rispondere
9. Windows Vista:
É un programma per la gestione di file grafici.
Utilizza carta a modulo continuo.
É la nuova versione di Windows della Microsoft.
Comprime i file prima di cancellarli.
Non so rispondere
10. Quali tipi di software sono definiti "browser"?
I programmi che permettono la visualizzazione e la gestione delle risorse di un computer (hard disk, file, directory, computer di rete, stampanti ecc.); il termine è oggi usato in particolar modo per indicare i software di navigazione su Internet.
I programmi realizzati per permettere la stesura e la modifica di file di testo.
I programmi che permettono la connessione ad un computer centrale facendo sì che il computer locale possa agire come un suo terminale.
I programmi di sistema per la deframmentazione e il riordino dei file e degli spazi vuoti sui dischi del computer.
Non so rispondere
11. Per aggiungere un programma al menù avvio di Windows è necessario:
Utilizzare un apposito software esterno.
Fare click su "avvio, esegui" e digitare il nome del programma che si vuole aggiungere.
Aggiungere nella casella esecuzione automatica il nome del programma che si vuol far comparire nel menù avvio.
Trascinare l'icona del programma sul pulsante avvio.
Non so rispondere
12. Cosa s'intende per "tabulazione"?
L'impostazione di un riferimento in una determinata posizione orizzontale, immediatamente raggiungibile con la pressione del tasto TAB.
L'impostazione di tabelle di dati omogenei.
L'operazione di allineamento del testo alle figure e ai disegni presenti nel documento.
L'operazione di allineamento delle finestre presenti a video.
Non so rispondere
13. Per poter avere copia dei dati e dei programmi da poter ripristinare in caso di rottura dell'HardDisk, che operazione è opportuno fare periodicamente?
Defrag.
Setup.
Backup.
Scandisk.
Non so rispondere
14. Utilizzando l'operazione di copia e incolla di Windows, dove si trovano i dati copiati?
Nel Desktop.
Nella cartella Documenti.
Negli Appunti.
Nella cartella Copia/Incolla di Windows.
Non so rispondere
15. In videoscrittura il termine "font" viene utilizzato per indicare:
Un tipo particolare di oggetto per la realizzazione di grafici.
Un file contenente dei dati (ad esempio una lista di indirizzi).
Il tipo di carattere.
La lunghezza del paragrafo.
Non so rispondere
16. Con quale mezzo è possibile creare un file eseguibile?
Con un programma per la generazione di file ASCII.
Tramite un qualsiasi programma di videoscrittura.
Con un ambiente di sviluppo associato ad un linguaggio di programmazione.
É sufficiente modificare l'estensione del file in ".EXE".
Non so rispondere
17. Quando su un PC sono installate diverse stampanti, quella predefinita è quella:
Collegata alla porta seriale.
Collegata alla porta parallela.
Dove il computer effettua di default le stampe a meno che non vengano date istruzioni diverse.
Collegata alla porta USB.
Non so rispondere
18. Che cosa si intende per "testo giustificato" in un programma di elaborazione testi?
Testo su cui è stato effettuato un controllo ortografico.
Testo su cui è stato effettuato un controllo ortografico.
Testo in cui ogni riga del paragrafo è allineata a sinistra o a destra rispetto ai margini della pagina.
Testo suddiviso in due o più colonne.
Non so rispondere
19. Quanti lettori CD-ROM IDE possono essere installati su uno stesso computer?
Nessuno, possono essere installati solo lettori SCSI.
Non più di uno.
Più di uno, a seconda delle porte IDE disponibili.
Un numero illimitato.
Non so rispondere
20. Per disinstallare un'applicazione in ambiente Windows, si deve, di norma:
Eseguire il programma SCANDISK.
Formattare il disco fisso.
Vedere se esiste un programma che esegue la disinstallazione.
Cancellare l'icona del programma sul desktop.
Non so rispondere
21. Che cosa si intende per programma di Word Processing?
Qualsiasi programma che consente l'elaborazione e la manipolazione di testi.
Qualsiasi programma che consente di manipolare dati numerici.
Qualsiasi programma che consente di elaborare immagini.
Qualsiasi programma che consente di effettuare il riconoscimento vocale.
Non so rispondere
22. In una rete di computer, è possibile cancellare dei file situati sull'Hard Disk di un'altro computer?
Solo se i file in questione sono file di testo.
No, in nessun caso.
Sì, purché l'utente abbia i necessari permessi d'accesso sui file e sull'Hard Disk.
No, è un'operazione che può svolgere solo l'amministratore del sistema.
Non so rispondere
23. In un foglio elettronico è possibile ordinare automaticamente i dati?
No, se i dati sono alfanumerici.
No.
Si, a patto che i dati siano numerici.
Si.
Non so rispondere
24. Un programma di tipo "WORD PROCESSOR" è detto anche:
Processatore di immagini.
Di calcolo.
Di videoscrittura.
Foglio di lavoro.
Non so rispondere
25. Cos'è un modem?
Un'unità hardware per la modulazione e demodulazione di un segnale digitale su una portante analogica.
Il contenitore in cui sono installati e connessi tutti i componenti dell'unità centrale del computer.
Un'unità hardware di stampa vettoriale.
Un'unità hardware per l'acquisizione in formato bitmap di immagini e/o documenti.
Non so rispondere
26. Cosa si intende per programma di installazione?
Il programma che installa i virus informatici.
Lo schema per assemblare un computer.
Il manuale delle istruzioni.
Il programma che consente l'installazione corretta di software applicativi.
Non so rispondere
27. A cosa serve la scheda di Impostazione in Windows (nel panello di controllo Schermo)?
Serve per modificare la centratura dello schermo, il colore di fondo e la disposizione delle finestre sullo schermo.
Serve per modificare la tavolozza dei colori, le dimensioni del desktop e per specificare quale tipo di schermo è installato.
Serve sia per impostare sia per visualizzare vari programmi ad esempio Excel, Graph, Power Point, Word, Office Manager ed altri.
Serve per modificare il font del carattere.
Non so rispondere
28. Che differenza c'è tra una memoria quale un disco fisso e una memoria RAM?
Sia la memoria RAM che il disco fisso perdono i dati dopo lo spegnimento del computer.
Il disco fisso perde i dati allo spegnimento del computer mentre la memoria RAM conserva i dati anche dopo lo spegnimento
La memoria RAM perde i dati allo spegnimento del computer mentre il disco fisso conserva i dati anche dopo lo spegnimento.
Sia la memoria RAM che il disco fisso conservano i dati anche dopo lo spegnimento del computer.
Non so rispondere
29. Per inviare un messaggio di posta elettronica si deve conoscere:
L'indirizzo E-Mail e l'indirizzo del sito Internet del destinatario.
L'indirizzo E-Mail e il numero di telefono del destinatario.
Solo l'indirizzo E-Mail del destinatario.
L'indirizzo E-Mail e del Provider del destinatario.
Non so rispondere
30. Una formattazione testo grassetto-corsivo può coesistere?
Si, solo se il carattere ha dimensioni inferiori a 12pt.
No, una formattazione testo esclude l'altra.
Si, sempre.
Si, solo se il carattere ha dimensioni superiori a 12pt.
Non so rispondere
31. L'antivirus deve essere aggiornato:
Periodicamente.
Quando si cambiano i programmi applicativi.
Quando si cambiano alcune unità periferiche.
Quando si installa un nuovo Software.
Non so rispondere
32. In Windows è possibile avviare un programma ad ogni accensione del computer?
Si, ma soltanto gli antivirus.
Si, ma solo se non è stato installato l'MSDOS.
Si, sempre.
No.
Non so rispondere
33. Qual è il comando MS-DOS che permette di cancellare tutti i file di una directory?
REM ALL.
DEL ALL.
DEL *.*.
RM**.
Non so rispondere
34. Utilizzando una tastiera di tipo italiana (QWERTY), spostandosi da sinistra a destra sulla stessa riga, quale tasto si trova dopo il tasto "W"?
Il tasto "E".
Il tasto "A".
Il tasto "B".
Il tasto "1".
Non so rispondere
35. Per poter utilizzare un computer non è indispensabile avere:
Un monitor.
Una scheda audio.
Una scheda video.
Una scheda madre.
Non so rispondere
36. In Microsoft Word, come bisogna procedere per chiudere un documento senza chiudere il programma?
Occorre selezionare dal menù File l'opzione Esci.
Occorre selezionare dal menù Chiudi l'opzione Chiudi solo File.
Occorre selezionare dal menù File l'opzione Chiudi.
Occorre selezionare dal menù Finestra l'opzione Chiudi.
Non so rispondere
37. A cosa serve l'estensione del nome di un file?
A identificare l'autore del file.
A distinguere su quale stampante indirizzare la stampa del file.
A definire in quale cartella deve essere archiviato.
Ad associare al file il programma che lo deve elaborare.
Non so rispondere
38. Il programma "Blocco note" crea file con l'estensione:
PDF.
RTF.
TXT.
MDB.
Non so rispondere
39. I tasti col simbolo delle freccette:
Servono ad inserire nel testo i relativi caratteri indicati sui tasti.
Servono a cancellare i caratteri ai lati del cursore.
Servono ad attivare le applicazioni.
Servono a spostare il cursore o la selezione di oggetti e menu.
Non so rispondere
40. In allegato ad un messaggio di posta elettronica si può inviare:
Qualsiasi tipo di file.
Solo file di tipo documento.
Solo file di tipo immagine.
Solo file di tipo multimediale.
Non so rispondere
41. Su una tastiera estesa per PC, il tasto "STAMP":
Invia alla stampante l'intero documento attivo.
Invia alla stampante l'immagine che appare sullo schermo.
Permette di salvare negli Appunti del computer l'immagine che appare sullo schermo.
Apre una nuova finestra dove vengono visualizzate le proprietà della stampante.
Non so rispondere
42. Utilizzando "WORD", premendo il tasto INS cosa si ottiene?
Il passaggio rapido solo dalla modalità spaziatura alla modalità inserimento.
Il passaggio rapido dalla modalità inserimento alla modalità sovrascrittura e viceversa.
Il passaggio rapido solo dalla modalità inserimento alla modalità sovrascrittura.
Il passaggio rapido dalla modalità inserimento alla modalità ripristino.
Non so rispondere
43. Ai fini dell'utilizzazione di un elaboratore non può assolutamente mancare:
Un dischetto.
Il lettore cd.
La scheda madre.
Il modem.
Non so rispondere
44. Quale tasto è appropriato utilizzare se si vuole cancellare l'ultimo carattere digitato?
Il tasto "BackSpace".
Il tasto "Ctrl".
Il tasto "Shift".
Il tasto "Alt".
Non so rispondere
45. É corretto affermare che tenendo premuto a lungo il tasto della lettera "A" mentre si è in un documento Word si ha l'arresto del sistema?
No, tenendo premuto a lungo il tasto della lettera "A" mentre si è in un documento Word vengono cercate tutte le lettere A contenute nel documento.
No, dopo la terza A si inserirà una segnalazione acustica (Alarm).
Sì.
No, tenendo premuto a lungo il tasto della lettera "A" mentre si è in un documento Word viene ripetuto più volte il carattere A.
Non so rispondere
46. Una penna ottica è un dispositivo atto a:
Scrivere in videoscrittura.
Disegnare in Autocad.
Leggere i codici a barre.
Calcolare le dimensioni di un oggetto.
Non so rispondere
47. Quale può essere il motivo per cui non si riesce a copiare un file su un floppy disk?
Il file che si vuole copiare non è un eseguibile.
Il file che si vuole copiare non è di tipo ".TXT".
Il floppy disk è in sola lettura.
Il file non è stato precedentemente "zippato".
Non so rispondere
48. In Microsoft Word, per aprire un documento esistente:
Si seleziona "File" - "Apri".
Si seleziona "Visualizza" - "Apri".
Si seleziona "Finestra" - "Apri".
Si seleziona "Modifica" - "Apri".
Non so rispondere
49. In Microsoft Word la combinazione di tasti "Ctrl + Freccia sinistra":
Sposta il cursore all'inizio della colonna corrente.
Sposta il cursore alla fine della riga corrente.
Sposta il cursore all'inizio della pagina corrente.
Sposta il cursore alla parola precedente.
Non so rispondere
50. Premendo il tasto funzione "F1":
Si chiudono tutte le applicazioni.
Si rinomina il file selezionato.
Si visualizza la guida in linea di Windows o del programma attivo.
Si spegne il PC.
Non so rispondere
Al termine del quiz è presente la valutazione finale con risposte corrette/errate