Concorsi
Home
area geografica
professione
ente pubblico
titolo di studio
tipologia concorso
gazzetta ufficiale
Quiz
Mobilità
Home
Regioni e province
Comparti
Professioni
Guida
Formazione
Forum
Accedi • Iscriviti
Categoria Quiz
cultura generale
Cultura generale : Prove Concorsuali
Informatica per cultura generale 06
Visualizza
(scheda attiva)
Informatica per cultura generale 06
Tempo trascorso
-
1. Il Webmaster è:
La prima pagina di un sito Internet.
Colui che progetta, costruisce ed è responsabile di un sito Web.
Un potentissimo motore di ricerca.
Un sito Internet che permette di avere informazioni su tutti i master universitari.
Non so rispondere
2. È possibile navigare in Internet quando il PC è avviato in "Modalità Provvisoria"?
Sì.
No.
Dipende dal modem.
Solo a velocità ridotta.
Non so rispondere
3. Utilizzando "WORD", è possibile proteggere un documento dalle modifiche?
Si, tramite una password, senza la conoscenza della quale è possibile l'apertura del documento in modalità "solo lettura" e, qualora si modifichi il documento, per salvarlo è necessario assegnare un altro nome al documento stesso.
Si, tramite una password, senza la conoscenza della quale è possibile l'apertura del documento in modalità "solo lettura" e non sarà possibile salvare eventuali modifiche neppure cambiando nome al documento.
No, "WORD" prevede solo una password per l'apertura del documento.
No, "WORD" non prevede nessuna protezione per i documenti.
Non so rispondere
4. Avendo un file salvato su floppy disk, è possibile accedervi direttamente e modificarlo?
Si, ma sarà possibile salvare le modifiche solo sul disco fisso.
Si.
No, possiamo accedervi ma non modificarlo.
No, bisogna prima salvarlo sul proprio disco fisso.
Non so rispondere
5. Cosa è la Firma Digitale?
É la versione "scannerizzata" della firma autografa di una persona.
É una informazione che viene aggiunta ad un documento informatico al fine di garantirne integrità e provenienza.
É la versione elettronica dell'impronta digitale.
É il codice di attivazione di un programma per PC.
Non so rispondere
6. Microsoft Word utilizza spesso combinazioni di colori e sottolineature per richiamare l'attenzione sul testo del documento. Indicare quale tra le seguenti opzioni di risposta è l'unica esatta:
La contemporanea evidenziazione e sottolineatura di colore blu indicano un errore ortografico.
La sottolineatura ondulata di colore rosso indica un errore ortografico.
La contemporanea evidenziazione e sottolineatura di colore viola indicano una lieve imperfezione grammaticale.
La sottolineatura ondulata di colore verde indica un collegamento ipertestuale al quale si ha già avuto accesso.
Non so rispondere
7. Generalmente l'icona associata ad un file ".xls" è di colore:
Giallo e rosso.
Bianco e blu.
Bianco e rosso.
Bianco e verde.
Non so rispondere
8. Di norma un modem esterno:
Viene alimentato direttamente tramite l'interfaccia seriale.
Viene alimentato tramite opportuno alimentatore da collegarsi alla rete elettrica.
Non ha bisogno di nessuna alimentazione.
Viene alimentato tramite batterie alcaline interne.
Non so rispondere
9. Quale dei seguenti nomi identifica un sistema operativo?
Microsoft Word.
Microsoft Office.
Windows Xp Home.
Symantec Touch Pad.
Non so rispondere
10. Qual è la situazione dopo aver copiato la cartella A nella cartella B?
Il Sistema Operativo chiede se si vuole sostituire la cartella B con la cartella A.
Non è possibile effettuare tale operazione.
I file della cartella A si trovano nella cartella B.
Nella cartella B sarà presente la cartella A con all'interno i suoi file.
Non so rispondere
11. Indicare quale delle seguenti affermazioni riguardanti le e-mail è corretta.
Non è possibile allegare file ad una e-mail.
Le e-mail non si possono inviare tramite siti Internet.
Il programma Microsoft Outlook gestisce le e-mail.
Una e-mail può essere inviata solo ad un destinatario.
Non so rispondere
12. Quale di queste operazioni non ha come scopo la protezione dei dati su un disco?
Crittografia.
Uso periodico dell'antivirus.
Formattazione del disco fisso.
Operazioni di backup dei dati.
Non so rispondere
13. In informatica, che cosa si può utilizzare per acquisire un testo scritto senza doverlo ridigitare?
Un plotter.
Uno scanner.
Un lettore di dischi magnetici.
Un mouse a tre tasti.
Non so rispondere
14. Indicare quale tra le seguenti affermazioni su Internet ed il suo utilizzo è corretta:
Internet è un particolare tipo di rete di calcolatori utilizzata nei centri di calcolo.
Un sito Internet può contenere un numero di pagine non superiore a 100.
É possibile effettuare un collegamento senza utilizzare una linea telefonica, purché il computer sia collegato ad una rete.
Per connettersi a Internet è necessario conoscere la velocità di trasmissione del modem del Provider.
Non so rispondere
15. Utilizzando "Excel", è possibile riordinare l'intero foglio di lavoro o parte di esso?
Si, ma il riordino sarà possibile solo per le celle contenenti dati numerici.
Si, selezionando l'intero foglio o la porzione di celle che si vuole riordinare.
Si, ma il riordino sarà possibile solo per le celle formato testo.
No, "Excel" non prevede la possibilità di riordinare i dati contenuti.
Non so rispondere
16. Lo schermo di un PC viene connesso al computer:
Ad una interfaccia SCSI.
Ad una qualsiasi porta parallela disponibile.
Tramite l'apposito connettore della scheda grafica.
Ad un connettore dell'interfaccia IDE.
Non so rispondere
17. Quale tra le seguenti affermazioni è corretta?
I CD-ROM sono tutti riscrivibili.
Le stampanti sono tutte a colori.
Gli hard disk sono di diverse capacità.
I monitor sono tutti di tipo LCD.
Non so rispondere
18. Scegliere, tra le seguenti, la definizione corretta di "gruppo di continuità":
Un programma per l'elaborazione continua di immagini e/o testi.
Un sistema a batterie tampone per sopperire ad eventuali black-out della rete elettrica.
Una periferica per la connessione continua a Internet.
Un sistema per la deframmentazione dei dischi fissi.
Non so rispondere
19. Con Windows quando si è avviata una finestra MS-DOS, per passare alla visualizzazione a schermo intero, è necessario:
Digitare "expand" dal prompt dei comandi.
Premere CTRL + ALT.
Premere ALT + INVIO.
Digitare il comando CANC.
Non so rispondere
20. Dove sono contenuti i nomi dei file registrati e le informazioni ad essi associate?
Nella directory.
In un particolare file di configurazione.
Internamente al file stesso.
Nella memoria del computer.
Non so rispondere
21. Dopo che si è attivato una finestra in Windows, che cosa accade?
Compare esclusivamente il nome e la barra dei menu.
Scompare la finestra attivata e appare la barra degli strumenti.
La finestra è istantaneamente posizionata in primo piano sul desktop e la barra del titolo è evidenziata.
Si attiva il salvataggio automatico.
Non so rispondere
22. Quale tra questi dispositivi di memoria può avere la capacità più elevata?
CD-ROM.
Zip disk.
Hard disk.
RAM.
Non so rispondere
23. Dovendo realizzare una tabella dove vengono indicati gli stipendi dei dipendenti di una ditta, quale tra i seguenti software è più indicato?
Windows.
AutoCAD.
Excel.
Word.
Non so rispondere
24. Quale dei seguenti non è un dispositivo di archiviazione dati?
Stampante.
CD-ROM.
Hard disk.
Floppy-disk.
Non so rispondere
25. Per BOOTSTRAP si intende:
Il blocco della macchina, dove l'unica soluzione per il riavvio è lo spegnimento e la riaccensione.
Il processo di recupero della CPU dopo un errore sull'accesso di una risorsa.
Una situazione di stallo in cui tutti i processi risultano bloccati.
Il processo di inizializzazione della macchina.
Non so rispondere
26. Per stampare un file grafico in ambiente Windows è possibile utilizzare una stampante ad aghi?
No, mai.
No, occorre una stampante laser o una stampante a getto d'inchiostro.
Sì, purché sia installato il relativo driver.
Solo se è una stampante a 24 aghi.
Non so rispondere
27. Che cosa si intende per "Foglio di calcolo"?
Un programma che è assimilabile ad una calcolatrice.
Un programma che permette l'elaborazione e la manipolazione di tabelle con dati numerici.
Un programma che permette la lettura ottica di fogli con dati numerici.
Un programma per il calcolo geometrico.
Non so rispondere
28. In Microsoft Word, quale sequenza di comandi si deve usare per centrare un testo?
"Formato - Paragrafo".
"Modifica" - "Carattere".
"Formato" - "Carattere".
"Modifica" - "Paragrafo".
Non so rispondere
29. É possibile che programmi e dati siano archiviati nello stesso CD-ROM?
Sì, dal punto di vista della memorizzazione su supporto CD-ROM non vi è alcuna differenza tra programmi e dati.
Sì, un CD-ROM ha due lati, uno viene usato per i dati e l'altro per i programmi.
No, non è possibile: i CD-ROM possono contenere solo programmi.
No, non è possibile: i CD-ROM possono contenere solo dati di tipo multimediale.
Non so rispondere
30. Quale tra le seguenti affermazioni riferite alla memoria RAM è corretta?
La memoria RAM costituisce un esempio di memoria non volatile.
La memoria RAM è una memoria volatile.
In un computer la memoria RAM è fisicamente contenuta su supporto a nastro.
La memoria RAM è un esempio di memoria di massa.
Non so rispondere
31. É corretto affermare che il programma Microsoft Access è un software adatto alla gestione di dati?
No, il programma Microsoft Access è un software adatto alla realizzazione di grafici.
No, il programma Microsoft Access è un software utilizzato per elaborare testi.
No, il programma Microsoft Access è un software utilizzato per elaborare fogli elettronici.
Si, è corretto.
Non so rispondere
32. Cosa si intende per "CASE" di un computer?
Un'unità hardware per la lettura dei Compact Disc.
Il contenitore in cui sono installati e connessi tutti i componenti dell'unità centrale del computer.
Un'unità hardware per la modulazione e demodulazione di un segnale digitale su una portante analogica.
Una scheda di espansione in grado di convertire dei dati digitali in segnali audio (analogici e/o digitali) e viceversa.
Non so rispondere
33. Il disco rigido:
Non consente di memorizzare file multimediali.
Serve a parcheggiare temporaneamente dati e programmi, che vengono cancellati ogni volta che il computer viene spento o "resettato".
É l'unità di elaborazione centrale interna al calcolatore, a differenza dei floppy disk che sono esterni.
É la memoria magnetica di massa di grande capacità, in cui dati e programmi vengono immagazzinati stabilmente, per essere disponibili ogni volta che l'utente accende il computer.
Non so rispondere
34. In Word, volendo mettere un quadratino davanti a tutti i paragrafi di un documento, come si deve procedere?
Selezionare il primo paragrafo, quindi scegliere la voce Sostituisci dal menù Modifica.
Selezionare tutto il documento, quindi scegliere la voce Elenchi puntati e numerati dal menù Formato.
Selezionare il primo paragrafo, quindi scegliere la voce Paragrafo dal menù Inserisci.
Selezionare tutto il documento, quindi scegliere la voce Paragrafo dal menù Visualizza.
Non so rispondere
35. In Windows come possono essere cambiate le proprietà del mouse?
Premendo l'icona Accesso e aprendo la finestra di dialogo dove si ha il pannello di controllo.
Definendo subito il metodo con cui si vuole accedere alle informazioni, in questo caso attraverso l'icona Accesso facilitato, e poi il procedimento con Avvio, Impostazione, Pannello di controllo.
Premendo il pulsante Avvio selezionando Impostazioni, Pannello di controllo (del sottomenu Impostazione) e attivando Accesso facilitato o l'icona Mouse.
Non è possibile cambiare le proprietà del mouse.
Non so rispondere
36. Il clic del tasto sinistro del mouse su un oggetto serve in genere:
Per fare una copia dell'oggetto.
Ad avviare un'applicazione.
A selezionarlo.
Per eliminare l'oggetto.
Non so rispondere
37. In ambiente Windows nella cartella "stampanti" delle "Risorse del Computer":
Sono elencate tutte le possibili stampanti installabili, ovvero quelle per le quali è disponibile un driver.
Sono elencate solo le stampanti fisicamente connesse al computer.
É presente l'unica stampante impostata come stampante predefinita.
Sono elencati tutti i driver delle stampanti installate, anche se non fisicamente collegate al computer, nonché eventuali driver di stampanti virtuali.
Non so rispondere
38. In Windows cliccando l'icona tastiera del pannello di controllo, tra l'altro, è possibile:
Modificare il tipo di tastiera utilizzata e la velocità con cui lampeggia il cursore.
Avere un elenco dei tasti mal funzionanti.
Riavviare il computer.
Aumentare la risoluzione del monitor.
Non so rispondere
39. È possibile, con un semplice "copia e incolla", importare dei dati da un foglio di Microsoft Excel a un documento di Microsoft Word?
Si, i dati copiati saranno visualizzati come un testo normale.
Si, sarà creata una tabella, con i dati copiati, all'interno del documento di Word.
Si, i dati copiati saranno visualizzati come un testo normale, ma suddivisi in tante colonne.
No, l'unico modo per importare i dati di Excel in un documento di Word è quello di salvare il foglio nello standard previsto per Word.
Non so rispondere
40. In Windows si può impostare l'intervallo oltre il quale lo schermo entra in modalità salva schermo?
Sì.
No.
Solo nei monitor a 14 pollici.
Solo nei monitor da 17 pollici in su.
Non so rispondere
41. Un sistema multiprocessore è:
Un sistema con molte unità di Input/Output.
Un sistema dove l'unità centrale esegue più funzioni contemporaneamente.
Un sistema dove l'unità centrale effettua una gestione multitasking.
Un sistema dove più processori cooperano al suo funzionamento.
Non so rispondere
42. L'accesso a una rete di computer è regolato da una password. Se non la si conosce:
Ci si deve rivolgere all'amministratore di rete.
É sufficiente ravviare il computer.
Occorre copiare una password riservata.
Si può procedere per tentativi.
Non so rispondere
43. Gli organi di elaborazione del sistema hardware sono:
Processore e memoria RAM.
Tastiera, Mouse, Scanner.
Monitor, Stampante, Drive, Modem.
Tastiera, Mouse, Monitor e Scanner.
Non so rispondere
44. In ambiente Windows, per selezionare più file si deve cliccare su ciascun file tenendo premuto il tasto:
F6.
TAB.
CTRL.
INS.
Non so rispondere
45. Nei PC, i file con estensione ".EXE", ".BAT", ".CMD" quale particolarità hanno?
Sono temporanei.
Sono eseguibili.
Sono modificabili.
Sono di tipo testo.
Non so rispondere
46. Cosa s'intende con l'acronimo DVD?
Density Video Disc.
Dolby Video Disc.
Dolby Versatile Disc.
Digital Versatile Disc.
Non so rispondere
47. Microsoft Word utilizza spesso combinazioni di colori e sottolineature per richiamare l'attenzione sul testo del documento. Indicare quale tra le seguenti opzioni di risposta è l'unica esatta:
La sottolineatura ondulata di colore rosso indica l'ultimo punto in cui è stato effettuato il salvataggio del file
La contemporanea evidenziazione e sottolineatura di colore blu indicano un collegamento ad una tabella di Access.
La contemporanea evidenziazione e sottolineatura di colore viola indicano un collegamento ipertestuale al quale si ha già avuto accesso.
La sottolineatura ondulata di colore verde indica un collegamento ipertestuale al quale non si ha ancora avuto accesso.
Non so rispondere
48. Dovendo realizzare una tabella (e relativo diagramma) contenente il riepilogo delle vendite mensili di un'azienda, quale tipo di software sarà preferibile adottare?
Database.
Videoscrittura.
Foglio di lavoro.
Impaginazione.
Non so rispondere
49. Quali file non si possono leggere con un programma di videoscrittura?
I file eseguibili.
I file di testo contenenti un numero di caratteri maggiore a 100.
I file di testo.
I file di testo contenenti numeri.
Non so rispondere
50. Word per Windows permette di modificare le "impostazioni di pagina". In che cosa consiste tale operazione?
Nella modifica del font di caratteri del testo.
Nella modifica dei parametri del testo per la stampa.
Nella modifica delle caratteristiche della pagina quali i margini, l'orientamento, la dimensione, ecc.
Nella modifica delle dimensioni della finestra che appare sullo schermo.
Non so rispondere
Al termine del quiz è presente la valutazione finale con risposte corrette/errate