Concorsi
Home
area geografica
professione
ente pubblico
titolo di studio
tipologia concorso
gazzetta ufficiale
Quiz
Mobilità
Home
Regioni e province
Comparti
Professioni
Guida
Formazione
Forum
Accedi • Iscriviti
Categoria Quiz
cultura generale
Cultura generale : Prove Concorsuali
Informatica per cultura generale 02
Visualizza
(scheda attiva)
Informatica per cultura generale 02
Tempo trascorso
-
1. Se manca l'alimentazione del computer, improvvisamente, mentre si è intenti a scrivere un testo con un programma di videoscrittura, cosa succede?
Non si perde nulla.
Si perde tutto il documento.
Si perdono tutti i dati inseriti dopo l'ultima operazione di salvataggio.
Si perdono i dati non visualizzati a monitor al momento del black-out.
Non so rispondere
2. In ambiente Windows tutte le finestre hanno in alto a destra i pulsanti di controllo. Qual è la funzione del pulsante che ha per icona un trattino nella parte bassa?
Consente di ridurre a icona la finestra, ossia la finestra scompare dal desktop e compare solo sulla barra delle applicazioni.
Permette di sottolineare tutto il testo contenuto nella finestra.
Permette di chiudere la finestra.
Consente di ridimensionare la finestra.
Non so rispondere
3. Quale dei seguenti elementi è indispensabile in un computer?
Il mouse.
Il modem.
L'alimentatore.
Il plotter.
Non so rispondere
4. É possibile inserire un'immagine in un documento di testo?
No, mai.
Sì, sempre.
Solo se il programma di videoscrittura lo permette.
Solo se si possiede un programma di elaborazione delle immagini.
Non so rispondere
5. In Microsoft Word la combinazione di tasti "Ctrl+Freccia destra":
Sposta il cursore alla parola successiva.
Sposta il cursore alla fine della riga corrente.
Sposta il cursore alla fine della pagina corrente.
Sposta il cursore alla fine della colonna corrente.
Non so rispondere
6. É corretto affermare che tenendo premuto a lungo il tasto della lettera "S" mentre si è in un documento Word viene "Selezionata" la riga su cui era posizionato il cursore?
No, tenendo premuto a lungo il tasto della lettera "S" mentre si è in un documento Word viene ripetuto più volte il carattere S.
No, tenendo premuto a lungo il tasto della lettera "S" mentre si è in un documento Word si otterrà la stampa del documento.
Si.
No, tenendo premuto a lungo il tasto della lettera "S" mentre si è in un documento Word vengono cercate tutte le parole contenenti tale lettera presenti nel documento.
Non so rispondere
7. In Microsoft Word la combinazione di tasti "Ctrl+Fine":
Sposta il cursore nel successivo riquadro.
Sposta il cursore alla pagina successiva del documento.
Sposta il cursore alla fine della riga corrente.
Sposta il cursore alla fine del documento.
Non so rispondere
8. In Microsoft Word il tasto "Freccia giù":
Sposta il cursore alla fine della pagina.
Sposta il cursore alla fine del documento.
Sposta il cursore alla riga sottostante.
Sposta il cursore alla fine della riga.
Non so rispondere
9. Quale componente è considerata il cervello del computer?
Il clock.
La CPU o processore.
La memoria.
Il sistema operativo.
Non so rispondere
10. Quale delle seguenti operazioni è sensato eseguire per eliminare il messaggio di errore: "MEMORIA INSUFFICIENTE PER ESEGUIRE L'APPLICAZIONE"?
Riavviare il computer.
Sostituire il disco fisso con uno di capacità superiore.
Utilizzare un floppy ad alta capacità.
Aumentare la quantità di RAM installata.
Non so rispondere
11. Un disco fisso è:
Il disco più grande di un gruppo di computer collegati in rete tra loroò.
Un disco floppy di grosse dimensioni.
Un disco, interno al computer, usato per memorizzare grandi quantità di dati.
Un disco di un computer che non può essere trasportato per non perdere i dati memorizzati su di esso.
Non so rispondere
12. In un programma di elaborazione testi come Word per Windows è possibile attivare la sillabazione del testo. In che cosa consiste tale operazione?
Nella suddivisione in sillabe di una parola quando questa non rientra nella larghezza del paragrafo ed è necessario andare a capo.
Nella suddivisione in sillabe di una parola quando questa non è digitata correttamente.
Nella suddivisione in sillabe di una parola quando questa non fa parte del dizionario di Word.
Nella creazione di un dizionario di parole suddivise in sillabe.
Non so rispondere
13. Quale fra queste sigle non rappresenta alcun elemento di un PC?
HIFI.
CPU.
RAM.
ROM.
Non so rispondere
14. In ambiente Windows, un "contenitore" di file è indicato con il termine:
Pacco.
Scatola.
Cartella.
Cassetto.
Non so rispondere
15. Per lasciare uno spazio bianco a destra e a sinistra del foglio:
Si modifica il valore dell'interlinea.
Si usa il tabulatore.
Si usano le tabelle.
Si modifica il valore dei margini.
Non so rispondere
16. Quali sono le funzioni delle icone in un sistema operativo a finestre?
Hanno la stessa funzione delle directory del sistema operativo DOS.
Contengono codici convenzionali associati ad applicazioni.
Rappresentano con un'immagine evocativa un documento o un'applicazione.
Contengono un documento o una applicazione.
Non so rispondere
17. I floppy disk:
Servono a conservare temporaneamente dati e programmi, ma vengono cancellati ogni qual volta dati e programmi vengono trasferiti sull'hard disk o nella RAM.
Sono memorie magnetiche di massa, interne al calcolatore.
Sono piccole memorie magnetiche di massa esterne, adatte ad archiviare dati, a scambiarli, a farne una copia di sicurezza.
Sono grandi memorie magnetiche molto costose.
Non so rispondere
18. In Windows, con quale opzione è possibile ottenere sul monitor ciò che verrà eventualmente stampato?
Mediante il comando "print nome file".
Mediante l'opzione di setup della stampante.
Mediante l'anteprima di stampa.
Mediante l'opzione di visualizzazione paragrafo.
Non so rispondere
19. In un documento Word, premendo il tasto FINE:
Si chiude il documento.
Il cursore si sposta alla fine della riga corrente.
Il cursore si sposta alla fine del documento.
Viene scritta la parola FINE sul documento.
Non so rispondere
20. Quante volte è possibile riscrivere un floppy disk?
50 volte.
Teoricamente 100 volte, ma in pratica mai più di 10.
Teoricamente infinite volte.
Circa 10.000 volte.
Non so rispondere
Al termine del quiz è presente la valutazione finale con risposte corrette/errate