Concorsi
Home
area geografica
professione
ente pubblico
titolo di studio
tipologia concorso
gazzetta ufficiale
Quiz
Mobilità
Home
Regioni e province
Comparti
Professioni
Guida
Formazione
Forum
Accedi • Iscriviti
Categoria Quiz
cultura generale
Cultura generale : Prove Concorsuali
Cultura generale, informatica per ciltura generale.
Visualizza
(scheda attiva)
Cultura generale, informatica per ciltura generale.
Tempo trascorso
-
1. Carlo Magno, Ermengarda, Desiderio sono personaggi di:
"Adelchi", tragedia di A. Manzoni.
"La congiura de' Pazzi", tragedia di V. Alfieri.
"Amalasunta", melodramma di C. Goldoni.
"La mandragola", commedia di Niccolo' Machiavelli.
Non so rispondere
2. Quale, tra le opere che seguono, non e' stata scritta da Giovanni Pascoli?
Le "Operette morali".
"I Canti di Castelvecchio".
"I Poemi conviviali".
"I Poemi del Risorgimento".
Non so rispondere
3. Di quale corrente letteraria fu esponente Vincenzo Monti, autore di una delle piu' famose traduzioni dell'"Iliade" di Omero?
Del Verismo.
Dello Stilnovo.
Del Neoclassicismo.
Del Futurismo.
Non so rispondere
4. Il romanzo "Uno, nessuno e centomila".
E' un romanzo di Pirandello
Fu scritto attorno al 1870.
Ha per protagonista Adriano Meis.
E' narrato da un personaggio secondario testimone della vicenda.
Non so rispondere
5. Lo scrittore Giovanni Verga e' autore.
Dell'opera "Lo Zibaldone".
Della poesia "La sera del di' di festa".
Della novella "La roba".
Del romanzo "Agostino".
Non so rispondere
6. "Il sentiero dei nidi di ragno", "Le citta' invisibili", "Ti con zero" sono opere di narrativa di.
Indro Montanelli.
Italo Calvino.
Vasco Pratolini.
Giorgio Bassani.
Non so rispondere
7. Quale poeta e' l'autore del sonetto "A Zacinto", in cui, descrivendo la propria condizione di lontananza dalla terra natale, dispera di potervi un giorno ritornare?
Ugo Foscolo.
Pietro Giordani.
Giovanni Pascoli.
Giacomo Leopardi.
Non so rispondere
8. Nel settembre del 1943, dopo essere stato liberato dai Tedeschi, Mussolini, costituisce la Repubblica di Salo' che ricomprende i territori dell'Italia.
Insulare.
Meridionale.
Settentrionale e centrale.
Centrale.
Non so rispondere
9. Negli anni '90 avvennero importanti cambiamenti, oltre che nel Pci, anche nella Democrazia cristiana, che decise di tornare alle origini e alla vecchia denominazione del primo partito cattolico, riassumendo il nome di.
Partito cristiano-democratico.
Partito popolare italiano.
Partito cattolico italiano.
Partito nazionale dei cattolico-democratici.
Non so rispondere
10. In che anno avvennero gli attentati mafiosi in cui trovarono la morte i giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino?
Nel 1978.
Nel 1999.
Nel 1992.
Nel 1985.
Non so rispondere
11. Perché il tasto STAMP della tastiera pur non stampando si chiama così?
Stampava in DOS;
Stampa solo nelle tastiere americane;
Fotografa le schermate, si tratta quindi di una stampa virtuale;
Nessuna delle precedenti.
Non so rispondere
12. Con il termine router si intende?
Un apparato di rete che ha il compito di interfacciare reti geografiche diverse;
Un multi-bridge;
Uno switch di rete di grandi dimensioni in termini di capacità di comunicazione;
Nessuna delle precedenti.
Non so rispondere
13. Che cos'è un database?
Una raccolta organizzata di file correlati;
Un luogo di memorizzazione standardizzato per i file;
Una raccolta organizzata di dati.
Nessuna delle precedenti.
Non so rispondere
14. Quando si fa riferimento ad un word processor si intende:
Un applicativo capace di elaborare la semantica dei testi;
Un applicativo utile per editare i testi;
Un processore applicativo che elabora in modo rapidissimo i testi;
Un processore di sistema che realizza in modo rapidissimo i calcoli.
Non so rispondere
15. Come si esprime la velocità dei microprocessori e dei microcomputer?
Hertz ed i suoi multipli;
Bytes ed i suoi multipli;
Bit ed i suoi multipli;
Nessuna delle precedenti.
Non so rispondere
16. Quali delle successive memorie non è di massa?
RAM (Random Access Memory);
DVD-ROM;
Hard-disk;
Floppy disk.
Non so rispondere
17. L'Excel è un noto programma applicativo del pacchetto Microsoft Office, esso non consente di:
Effettuare calcoli statistici sui dati;
Disegnare grafici a partire dai dati;
Attingere dati da una base di dati;
Scrivere parole.
Non so rispondere
18. Quali tra le seguenti tipologie di grafica viene normalmente utilizzata dagli applicativi CAD?
Grafica virtuale;
Grafica vettoriale;
Grafica Raster;
Grafica Pal.
Non so rispondere
19. Su quale tra i seguenti schemi architetturali sono basati i moderni calcolatori?
Babbage;
Pascal;
Von Neumann.
Nessuna delle precedenti.
Non so rispondere
20. A livello di tipi di memorie, qual è la differenza principale tra RAM e ROM?
La ROM si può solo leggere mentre la RAM anche scrivere;
La ROM si può solo scrivere mentre la RAM anche leggere;
Si può leggere e scrivere in entrambe ma la RAM è più lenta della ROM;
Nessuna delle precedenti.
Non so rispondere
21. Internet è:
Un sistema di reti locali.
Un protocollo di trasmissione dati per l'invio di e-mail.
Un collegamento dati veloce.
Un insieme di reti di computer su base mondiale che facilita la rapida disseminazione ed il trasferimento di dati.
Non so rispondere
22. La cartuccia del toner va cambiata, quando esaurita, su una stampante di tipo:
InkJet.
Laser.
Ad aghi.
Termica.
Non so rispondere
23. In una stampante a getto di inchiostro è necessario cambiare periodicamente:
Il formato di carta.
Il toner.
La cartuccia di inchiostro.
Le testine di stampa.
Non so rispondere
24. Ai fini dell'utilizzazione di un elaboratore non può assolutamente mancare:
Il mouse.
Il lettore CD.
La tastiera.
L'unità floppy-disk.
Non so rispondere
25. Nei più diffusi programmi di videoscrittura la funzione "controllo ortografico":
Consente di correggere automaticamente gli errori di digitazione.
Consente di evidenziare gli eventuali errori di ortografia, proponendo le possibili alternative.
Consente di avere un rapporto riepilogativo degli errori riscontrati.
Non è mai attivata.
Non so rispondere
26. Con il termine "file" si intende:
Una raccolta di immagini grafiche.
Una pagina di un documento di testo.
Un insieme di byte gestiti dal sistema come un blocco unico avente un nome univoco.
Un insieme di record di database.
Non so rispondere
27. In cosa consiste in informatica il termine "quarantena"?
In un isolamento forzato dell'operatore, tipicamente utilizzato per limitare la diffusione di uno stato pericoloso (spesso una malattia).
Nella pratica di isolamento dei file corrotti da virus in speciali directory, allo scopo di bloccarne la proliferazione ma consentendone eventualmente l'analisi.
É il termine comunemente usato per riconoscere un programma shareware.
É la durata del periodo di isolamento di un computer infetto da virus.
Non so rispondere
28. In Microsoft Word, se bisogna spostare un testo, si deve prima selezionarlo?
Si, sempre.
Si, ma solo se il testo è composto da più di una riga.
Si, ma solo se il testo è composto da più di una parola.
No, è sufficiente posizionarsi all'inizio della riga del testo da spostare.
Non so rispondere
29. In Windows si può impostare l'intervallo temporale oltre il quale lo schermo si spegne o entra in pausa?
Solo nei monitor a 17 pollici.
No, mai.
Sì, sempre.
Solo nei monitor a cristalli liquidi.
Non so rispondere
30. Cosa significa DIGITALE?
Che rende meglio un suono.
Che utilizza una tecnologia avanzata.
Il termine deriva da dita e significa numerico.
É un termine di Word che significa "digitazione".
Non so rispondere
31. Il tasto Invio (o Enter o Return):
Serve ad annullare l'operazione in corso.
Serve a battere le maiuscole, se tenuto premuto mentre si digita un tasto alfabetico.
Serve esclusivamente ad inviare messaggi di posta elettronica.
Serve a confermare le scelte e i comandi, o ad andare a capo in un programma di videoscrittura.
Non so rispondere
32. Che cos'è Internet?
Un insieme di reti di computer dislocati in tutto il mondo che condividono informazioni mediante lo stesso protocollo di comunicazione.
Un particolare programma per la gestione di computer collegati tra loro.
Un particolare tipo di rete di calcolatori utilizzata nei centri di calcolo.
Un particolare modello di computer in grado di reperire informazioni in tutto il mondo.
Non so rispondere
33. Un programma che utilizza, oltre a testi scritti, suoni, animazioni, filmati e grafica, è definito:
Monoutente.
Multitasking.
Multiutente.
Multimediale.
Non so rispondere
34. Nel case del PC, il tasto "Reset" serve a:
Riavviare il computer azzerando programmi e dati memorizzati nella RAM.
Riavviare il computer azzerando programmi e dati memorizzati nell'hard disk.
Spegnere il computer.
Ridurre il rischio di infezione del sistema da Virus ogni qualvolta il sistema diventi instabile.
Non so rispondere
35. Il termine software indica:
Solamente il sistema operativo che controlla tutte le operazioni di base, consentendo il funzionamento dell'hardware.
L'insieme dei programmi e delle componenti fisiche del computer.
L'insieme dei programmi e dei dati relativi: sistema operativo, programmi applicativi e linguaggi di programmazione.
Gli applicativi più usati.
Non so rispondere
36. Qual è l'utilizzo dello Screen saver?
Ridurre il deterioramento del monitor nei periodi di accensione del computer senza utilizzo dello stesso da parte dell'operatore.
Definire i guasti inerenti allo schermo.
Posizionare in modo ordinato le finestre nel desktop.
Nessuna delle risposte proposte è corretta.
Non so rispondere
37. Cosa è un "Internet caffè"?
É il sito Internet ufficiale dell'Associazione Produttori del Caffè (www.internet.caffè.apc.it).
É la denominazione di un'attività in franchising per la vendita tramite Internet.
É la denominazione di un'associazione di attività commerciali, nel cui sito (www.internet_caffè.it) è possibile effettuare ordinazioni.
É una struttura all'interno di un'attività commerciale in cui vi sono varie postazioni informatiche che, a noleggio, permettono di navigare su Internet.
Non so rispondere
38. Di norma, in Windows, la pressione del tasto destro del mouse provoca:
La comparsa di un menù contestuale all'oggetto puntato.
La cancellazione dell'oggetto puntato.
La copia dell'oggetto puntato.
La rinominazione dell'oggetto puntato.
Non so rispondere
39. Prima di digitare la parentesi tonda:
Si tiene premuto il tasto MAIUSC.
Si tiene premuto il tasto ALTGR.
Si tiene premuto il tasto ALT.
Non si tiene premuto nessun tasto.
Non so rispondere
40. Un programma è un insieme di:
Campi.
Istruzioni.
Record.
Dati.
Non so rispondere
41. I tasti Shift:
Servono a cancellare i caratteri alla sinistra del cursore.
Servono a battere le maiuscole o i simboli superiori dei tasti che presentano due simboli.
Sono tasti programmabili, che cambiano funzione a seconda dell'applicazione in uso.
Consentono la tabulazione del testo.
Non so rispondere
42. Quale, tra le seguenti estensione di file è un file musicale?
".wma".
".doc".
".xls".
".txt".
Non so rispondere
43. Una scheda di rete permette di:
Connettere il computer direttamente alla rete a 380 Volt.
Connettere il computer ad altri computer formando così una rete.
Connettere il computer ad Internet.
Visualizzare programmi multimediali.
Non so rispondere
44. Una volta che si è digitato un testo in Word per Windows, in che modo si può cambiarne l'aspetto (ad es. sottolinearlo)?
Per mezzo del mouse, facendo click sul pulsante con l'icona appropriata.
Facendo precedere e seguire la porzione di testo da modificare con caratteri di controllo appropriati.
Evidenziando con il mouse il testo da modificare e cliccando sul pulsante appropriato.
Per mezzo dell'opzione "Formato paragrafo".
Non so rispondere
45. Il computer può essere definito come:
Una macchina programmabile, multiuso che accetta i dati e li elabora per produrre informazioni utili;
Una macchina programmabile multiutenza che elabora informazioni per trasformarle in dati utili;
Una macchina programmabile, multiuso che trasforma le informazioni in fatti e dati.
Un calcolatore che elabora numeri.
Non so rispondere
46. Quale tra le seguenti è la definizione più precisa della parola "on-line"?
Si definisce "on-line" qualsiasi computer connesso ad internet;
Usare un computer o un altro dispositivo, connesso tramite una rete dati o vocale, per accedere a informazioni o servizi offerti da un altro computer o dispositivo;
Connettersi con il computer a un altro computer utilizzando un modem e una linea telefonica.
Più computer uniti insieme da linee telefoniche.
Non so rispondere
47. I supporti di memorizzazione basati su dischi magnetici attualmente sono usati per:
La costruzione degli Hard Disk;
La costruzione dei supporti DVD;
La costruzione di CD-ROM;
Nessuna delle precedenti.
Non so rispondere
48. Quali tra i seguente sono i tipi di software?
Software on-line e software di sistema;
Software on-line e software applicativo;
Nessuna delle precedenti.
Software di sistema e software applicativo;
Non so rispondere
49. Quali tra i seguenti non è un supporto di memorizzazione?
CD-ROM;
Disco USB;
Disco magnetico.
Nessuna delle precedenti.
Non so rispondere
50. La parola BIT da quale tra le seguenti deriva?
B-Torrent;
Bussiness Digital;
Bussiness Technology.
Binary Digit;
Non so rispondere
Al termine del quiz è presente la valutazione finale con risposte corrette/errate