1. In base alla legge 241/1990 e s.m.i., si può aggravare il procedimento amministrativo?
2. Dispone l'art. 21-octies della L. n. 241/1990 e s.m.i. che il provvedimento amministrativo adottato in violazione di norme sul procedimento o sulla forma degli atti....
3. Quali sono i requisiti di legittimità dell'atto amministrativo inerenti all'agente?
4. Ai sensi del decreto del Presidente della Repubblica 31 agosto 1999, n. 394, il visto per residenza elettiva consente:
5. Il trasferimento o i pagamenti informatici in via telematica di fondi tra privati, pubbliche amministrazioni e tra queste e soggetti privati:
6. Gli stranieri titolari di un visto uniforme, entrati regolarmente nel territorio di una delle Parti contraenti:
7. Ai fini del Codice in materia di protezione dei dati personali, qualunque informazione relativa a persona fisica, persona giuridica, ente od associazione, identificati o identificabili, anche indirettamente, mediante riferimento a qualsiasi altra informazione, ivi compreso un numero di identificazione personale, è....
8. Quale dei seguenti soggetti può, ai sensi dell'art. 18 del D.P.R. n. 445/2000, legittimamente eseguire l'autenticazione di copie (atto o documento)?
9. In tema di disposizioni sulla trasparenza amministrativa, i documenti già in possesso della Pubblica Amministrazione:
10. E' responsabile la P.A. per il fatto illecito commesso dal proprio dipendente a danno dei privati, nell'esercizio delle proprie funzioni?