Scienze Motorie 6

Tempo trascorso
-

1. L'unità di misura della potenza nel Sistema Internazionale è:

il Joule
il kilowattora
il Watt
il Siemens
il Newton
Non so rispondere

2. La velocità angolare di rotazione della Terra é:

1 giorno
7.3·10esp-5 rad/s
(1/365) giorni esp-1
24 ore
Non so rispondere

3. Se l'energia cinetica di un corpo raddoppia, la sua velocità:

diminuisce
quadruplica
aumenta di un fattore √2
raddoppia
diminuisce di un fattore √2
Non so rispondere

4. Un blocco di ghiaccio posto in acqua, galleggia emergendo parzialmente. Ciò accade perché:

la densità dell'acqua è inferiore a quella del ghiaccio
la temperatura del ghiaccio è inferiore a quella dell'acqua
la densità del ghiaccio è inferiore a quella dell'acqua
la temperatura del ghiaccio è superiore a quella dell'acqua
nessuna delle precedenti possibilità è corretta
Non so rispondere

5. Un oggetto di massa m = 1Kg è in equilibrio sospeso ad un filo verticale. La forza esercitata dal filo è:

1 N
9,8 N
0,102 N
1 J
9.8 N·m
Non so rispondere

6. Un’auto accelera passando da v=0 a v=100 Km/h in 10 s. La sua accelerazione è stata di:

10 Km/h
2,8 m/s2
9,8 m/s2
10 m/s2
2,8 Km/h2
Non so rispondere

7. Un corpo si muove con velocità costante se:

su di esso agisce una forza costante
la risultante delle forze agenti su di esso è nulla
è sottoposto alla forza peso
la sua accelerazione è uniforme
nessuna delle precedenti
Non so rispondere

8. Un’auto di massa m si muove con velocità v costante in modulo lungo una curva di autostrada. La forza totale che agisce sull’auto è:

costante, diretta verso il centro della curva
costante, nella stessa direzione e con lo stesso verso del vettore v
proporzionale al prodotto mv
nulla
costante, nella stessa direzione di v ma con verso opposto
Non so rispondere

9. La distanza Terra-Sole è di circa 150 Milioni di Km. Sapendo che la velocità della luce vale 3 · 108 m/s, il tempo impiegato dalla luce del Sole a raggiungere la Terra è :

nullo
circa 10 ms
circa 500 s
circa 3 ore
circa 2 minuti
Non so rispondere

10. Una macchina procede alla velocità di 54 km/h. Ad un semaforo rosso, l’autista frena con decelerazione costante fino a fermarsi nel tempo t = 3 s. La decelerazione è stata pari a:

5 m/s2
18 km/h
162 m/s2
18 m/s2
5 Km/h2
Non so rispondere
Al termine del quiz è presente la valutazione finale con risposte corrette/errate