Concorsi
Home
area geografica
professione
ente pubblico
titolo di studio
tipologia concorso
gazzetta ufficiale
Quiz
Mobilità
Home
Regioni e province
Comparti
Professioni
Guida
Formazione
Forum
Accedi • Iscriviti
Categoria Quiz
ammissione all'università
Facoltà di Architettura
Architettura
Facoltà di Architettura - figure
Visualizza
(scheda attiva)
Facoltà di Architettura - figure
Tempo trascorso
-
1. I tre quadrati del disegno hanno lo stesso lato. I punti in grassetto sui lati dei quadrati sono i loro punti medi. In ogni quadrato si consideri l’area complessiva delle parti annerite. Che cosa si può affermare riguardo le aree delle parti annerite nei tre quadrati?
L’area delle parti annerite del quadrato 1 è maggiore di quelle degli altri due quadrati
Le tre aree sono uguali
L’area delle parti annerite del quadrato 3 è maggiore di quelle degli altri due
L’area delle parti annerite del quadrato 1 è uguale a quella delle parti annerite del quadrato 2 ed entrambe sono maggiori di quelle del quadrato 3
L’area delle parti annerite del quadrato 2 è maggiore di quelle degli altri due quadrati
Non so rispondere
2. Il Sonno della ragione genera mostri, qui raffigurato, è un’opera di:
Salvador Dalì
El Greco
Francisco Goya
Joan Mirò
Frida Kahlo
Non so rispondere
3. Mettere in ordine cronologico le architetture mostrate in primo piano nelle foto seguenti:
b-a-e-c-d
a-c-b-d-e
b-c-a-e-d
a-b-e-d-c
b-a-c-e-d
Non so rispondere
4. La scultura qui raffigurata è un’opera di:
Marino Marini
Arturo Martini
Alberto Giacometti
Francesco Messina
Giacomo Manzù
Non so rispondere
5. Il portale raffigurato nell’immagine è rappresentato in:
proiezione ortogonale
prospettiva a piano inclinato
spaccato assonometrico
esploso assonometrico
prospettiva a piano verticale
Non so rispondere
6. L’immagine raffigura schematicamente:
Una volta a padiglione in proiezione ortogonale e assonometria
Una volta a botte in prospettiva e assonometria
Una volta a vela in proiezione ortogonale e assonometria
Una volta a crociera in proiezione ortogonale e assonometria
Una volta a botte in proiezione ortogonale e assonometria
Non so rispondere
7. Date le viste frontale e destra di un solido, qual è la sua corretta rappresentazione tridimensionale?
Rappresentazione C
Rappresentazione D
Nessuna tra quelle proposte
Rappresentazione B
Rappresentazione A
Non so rispondere
8. Qual è lo sviluppo dell’oggetto in figura?
Sviluppo B
Sviluppo A
Sviluppo D
Sviluppo C
Nessuno tra quelli proposti
Non so rispondere
9. Fra le assonometrie militari riportate in figura, quale risulta essere coerente con le proiezioni ortogonali?
Assonometria 3
Assonometria 2
Assonometria 5
Assonometria 4
Assonometria 1
Non so rispondere
10. Tra le sezioni ottenibili con i piani indicati in pianta, individuare quella rappresentata nell’immagine. (Nella sezione le proiezioni sono effettuate nella direzione e nel verso indicato dalle frecce)
Sezione BB
Sezione CC
Sezione DD
Sezione AA
Sezione EE
Non so rispondere
Al termine del quiz è presente la valutazione finale con risposte corrette/errate