1. L'associazione di iposideremia ed ipotransferrinemia con ferritina normale o aumentata quale delle seguenti patologie suggerisce?
2. Un uomo di 32 anni presenta alla visita ambulatoriale con ipertensione arteriosa e astenia muscolo-scheletrica. Le indagini di laboratorio evidenziano aumento della calcemia, elevati livelli di catecolamine urinarie e della calcitonina. Gli esami strumentali mostrano iperplasia della tiroide e nefrolitiasi. Questo quadro è indicativo di:
3. In quale affezioni si trova in genere un essudato pleurico?
4. Le punteggiature basofile delle emazie sono particolarmente abbondanti in:
5. La mucoviscidosi colpisce:
6. In quale delle seguenti patologie tumorali La beta-HCG risulta essere il marcatore d'elezione:
7. Qual è il metodo più specifico e meno soggetto ad errori per la determinazione del glucosio nelle urine?
8. Quale delle seguenti affermazioni riguardanti il paratormone è corretta?
9. Quale delle seguenti indagini può essere utilizzata per la diagnosi di laboratorio della alfa-talassemia?
10. Qual è la metodica più utilizzata per il dosaggio delle IgM e IgG nella diagnosi di tubercolosi?