Concorsi
Home
area geografica
professione
ente pubblico
titolo di studio
tipologia concorso
gazzetta ufficiale
Quiz
Mobilità
Home
Regioni e province
Comparti
Professioni
Guida
Formazione
Forum
Accedi • Iscriviti
Categoria Quiz
profilo professionale
Medico
PATOLOGIA 1
Visualizza
(scheda attiva)
PATOLOGIA 1
Tempo trascorso
-
1. Tutte le seguenti caratteristiche sono peculiari sia delle molecole MHC di classe I sia di quelle di classe II, tranne:
Sono codominanti
Sono poligeniche
Sono espresse su tutte le cellule nucleate
Sono implicate nella presentazione dell'Ag ai linfociti T
Sono espresse sulla membrana delle cellule B
Non so rispondere
2. Qual è la complicazione più grave delle infezioni da virus varicella-zoster?
miocardite e pericardite
pancreatite
meningoencefalite
iridociclite
orchite
Non so rispondere
3. Le cellule T citotossiche sono identificate da anticorpi contro i marcatori:
CD8
CD4
CD19
CD20
CD25
Non so rispondere
4. Quale tra questi parassiti si acquisisce ingerendo carne cruda di un animale parassitato?
Toxocara cati
Trichinella spiralis
Hymenolepis nana
Clonorchis sinensis
Enterobius vermicularis
Non so rispondere
5. Le difese immunitarie specifiche delle mucose sono caratterizzate dalla presenza di:
granulociti neutrofili
granulociti eosinofili
IgM e IgG
IgA secretorie
Interleuchine e chemochine
Non so rispondere
6. Quali dei seguenti ceppi di salmonelle ha per esclusivo serbatoio l'uomo
Salmonella enteritidis
Salmonella typhi
Salmonella panama
Salmonella typhimurium
Salmonella wien
Non so rispondere
7. Tutte le seguenti affermazioni riguardanti le strutture di superficie dei batteri sono corrette tranne:
i pili mediano l'interazione fra batteri ed epitelio mucoso
la capsula polisaccaridica ritarda la fagocitosi
sia bacilli che cocchi Gram-negativi presentano lipopolisaccaride (endotossina) nella loro parete
i flagelli batterici non sono antigenici nell'uomo perché la loro composizione chimica assomiglia a quella dei flagelli umani
nei Gram-positivi il corpuscolo basale dei flagelli consiste di una singola coppia di anelli
Non so rispondere
8. Quale dei seguenti patogeni può essere isolato tramite emocoltura?
vibrio cholerae
clostridium tetani
corynebacterium diphteriae
brucella melitensis
clostridium botulinum
Non so rispondere
9. Quale di questi vaccini antivirali può essere utilmente somministrato anche dopo che è avvenuta l'esposizione al virus?
antimorbillo
antipolio
antiepatite B
antirabbico
antiamarillico
Non so rispondere
10. Il reperto di bacilli alcool-acido resistenti all'esame microscopico dell'espettorato è indicativo di:
contaminazione ambientale
infezione fungina
infezione da micobatteri atipici
infezione da micobatteri tubercolari o atipici
infezione da micobatteri tubercolari
Non so rispondere
Al termine del quiz è presente la valutazione finale con risposte corrette/errate