Facolta di Farmacia 11

Tempo trascorso
-

1. Se 0<α<π/2 e tgα = 1 :

senα = 1 e cos alfa] = 1
cosα = 1/2
senα = (2esp1/2)esp -1
senα = 1/2 e cos α = 1/2
quesito senza soluzione univoca o corretta
Non so rispondere

2. Galeno è

Un nativo di Pergamo che esercitò la professione di medico e farmacista a Roma nel secondo secolo d.C.
Un personaggio mitologico
Un gladiatore romano
Studioso dell'antichità autore di numerosi trattati andati tutti perduti
quesito senza soluzione univoca o corretta
Non so rispondere

3. Durante il moto del pendolo:

si ha conversione di energia cinetica in energia potenziale e viceversa
si ha solo conversione di energia cinetica in energia potenziale
si ha solo conversione di energia potenziale in energia cinetica
non si ha nessuna conversione di energia
quesito senza soluzione univoca o corretta
Non so rispondere

4. Che cosa è la glicerina?

E' un esplosivo
E' un aldeide
E' l'1,2,3 - propantriolo
E' un fenolo
quesito senza soluzione univoca o corretta
Non so rispondere

5. L'acetato di metile è:

un estere
un etere
un acido carbossilico
un chetone
quesito senza soluzione univoca o corretta
Non so rispondere

6. Una soluzione ha pH=2. La concentrazione molare di H+ è:

10esp-12
10esp-2
10esp2
10esp12
quesito senza soluzione univoca o corretta
Non so rispondere

7. La temperatura di ebollizione dell'acqua dipende:

dalla pressione esterna
dal calore specifico dell'acqua
dalla quantità d'acqua presente
dalla densità dell'acqua
quesito senza soluzione univoca o corretta
Non so rispondere

8. Il bacino o pelvi è formato:

dalle due ossa dell'anca
da un unico osso
dalle due ossa dell'anca, dal sacro e dal coccige
dal sacro e dal coccige
quesito senza soluzione univoca o corretta
Non so rispondere

9. A quanti radianti corrispondono 180°?

π/2
3π/2
π
quesito senza soluzione univoca o corretta
Non so rispondere

10. Qual è il valore dell'angolo che la direzione di una forza applicata ad un corpo deve formare con lo spostamento affinché la sua azione sia frenante?

0
90
> 90
< 90
quesito senza soluzione univoca o corretta
Non so rispondere
Al termine del quiz è presente la valutazione finale con risposte corrette/errate