Concorsi
Home
area geografica
professione
ente pubblico
titolo di studio
tipologia concorso
gazzetta ufficiale
Quiz
Mobilità
Home
Regioni e province
Comparti
Professioni
Guida
Formazione
Forum
Accedi • Iscriviti
Categoria Quiz
profilo professionale
Operatore Socio Sanitario
Oss Matematica
Visualizza
(scheda attiva)
Oss Matematica
Tempo trascorso
-
1. Calcolare il risultato della seguente moltiplicazione di frazioni e ridurre ai minimi termini: 25/76 x 1672/1350 =
72/11
11/72
11/27
Non so rispondere
2. Calcolare il risultato della seguente addizione di frazioni e ridurre ai minimi termini: 37/48 + 22/8 =
84/168
168/48
169/48
Non so rispondere
3. Calcolare il risultato della seguente divisione di frazioni e ridurre ai minimi termini: 36/43 : 216/387 =
32/3
3/2
2/32
Non so rispondere
4. Se un etto di fragole costa 0,50 Euro, quanto ne costeranno 3 kg e mezzo ?
12,50 Euro
15,50 Euro
17,50 Euro
Non so rispondere
5. Calcolare il risultato della seguente equivalenza : Km. 1.700 = dam. …
170.000
17.000.000
17.000
Non so rispondere
6. Calcolare il risultato della seguente equivalenza : cg. 0,019 = dag. …
0,00019
0,0019
0,000019
Non so rispondere
7. Calcolare il risultato della seguente equivalenza : dam. 15 = mm. …
150.000
15.000
1.500
Non so rispondere
8. Calcolare il risultato della seguente equivalenza : g. 5,3 = dag.. …
0.99953
0,53
0,0053
Non so rispondere
9. Calcolare il risultato della seguente espressione : [ ( 56 : 2) x 4 ] – [ ( 7 x 2 ) + 3 ] =
107
97
95
Non so rispondere
10. Calcolare il risultato della seguente espressione : [( 17 x 3 ) – 6] + [ ( 18 : 2 ) + 5 ] =
73
91
59
Non so rispondere
11. Se 18 kg. di uva costano 63 Euro, quanto ne costerà mezzo kg.?
0,175 Euro
17,50 Euro
1,75 Euro
Non so rispondere
12. Un divano in saldo costa il 23% in meno del suo prezzo originario, che è di Euro 1500; quanto spenderò per acquistarlo a prezzo di saldo ?
1.515 Euro
1.155 Euro
1.555 Euro
Non so rispondere
13. Calcolare il 20% di 3721 :
74,42
7,442
744,2
Non so rispondere
14. Quale numero integra la serie: 15 , 31 , 63 , 127 , 255 , …
521
511
513
Non so rispondere
15. Qual è il risultato della seguente proporzione? 25 : 5 = X : 15
X = 75
X = 17,5
X = 175
Non so rispondere
16. Qual è il risultato della seguente proporzione? 69 : 3 = 230 : X
X = 10,5
X = 10
X = 105
Non so rispondere
17. Quale numero completa la seguente serie numerica : 32 , 29 , 24 , 21 , …
19
16
17
Non so rispondere
18. Quale numero completa la seguente serie numerica : 75 , 71 , 65 , 61, …
53
55
57
Non so rispondere
19. Quale numero completa la seguente serie numerica : 32 , 29 , 24 , 21 , …
19
57
53
Non so rispondere
20. Calcolare il risultato della seguente moltiplicazione di frazioni e ridurre ai minimi termini: 18/9 x 3/6 =
0,11
11
1
Non so rispondere
Al termine del quiz è presente la valutazione finale con risposte corrette/errate