Concorsi
Home
area geografica
professione
ente pubblico
titolo di studio
tipologia concorso
gazzetta ufficiale
Quiz
Mobilità
Home
Regioni e province
Comparti
Professioni
Guida
Formazione
Forum
Accedi • Iscriviti
Categoria Quiz
profilo professionale
Assistente familiare
Assitente familiare 2
Visualizza
(scheda attiva)
Assitente familiare 2
Tempo trascorso
-
Selezioni per Elementi di Assistenza Familiare
Test B - batteria 1
Sessione dell'11 marzo, pomeriggio
1. Cosa decide di fare il padrone del vecchio asino?
Portarlo al mattatoio per farne saporite bistecche
Portarlo via dalla stalla e abbandonarlo in aperta campagna
Lasciarlo nella stalla ad attendere la morte
Non so rispondere
2. Il vecchio asino s’incammina per Brema, con quale speranza?
Potersi mantenere facendo il musicista
Potersi mantenere facendo il cantante
Potersi mantenere facendo il ballerino
Non so rispondere
3. Il vecchio asino incontra sulla strada un cane, come viene descritto?
Magro, ansante e col fiatone
Magro, allegro che non parla mai
Grasso, depresso che parla in fretta
Non so rispondere
4. Per quale ragione il padrone del cane vuole ucciderlo?
E’ diventato troppo vecchio e non gli serve più
E’ diventato vecchio e si spaventa davanti alla selvaggina
E’ diventato troppo vecchio per procurarsi da mangiare
Non so rispondere
5. Cosa propone il vecchio asino al cane?
Andare insieme a lui e viaggiare per il mondo
Andare insieme a Brema per fare fortuna con la musica
Andare a catturare una banda di briganti nel loro covo
Non so rispondere
6. Quale strumento vuole suonare il vecchio asino?
Il tamburo
Il liuto
Nessuno strumento, vuole cantare
Non so rispondere
7. Di quale malattia soffre il gatto?
Artrite
Mal di schiena
Mal di gola
Non so rispondere
8. Qual è il significato del termine “acciuffare” ?
Acchiappare
Dividere i capelli a ciocche
Strappare
Non so rispondere
9. Cosa teme il gallo dalla sua padrona…
Di essere cucinato al posto del tacchino
Di essere lasciato morire di fame
Di essere cacciato di casa
Non so rispondere
10. Il padrone del gatto lo accusa di essere….
Stupido
Fannullone
Pauroso
Non so rispondere
11. Qual è significato del termine “appollaiato”
Accovacciato sopra…
Strapazzato da…
Cucinato
Non so rispondere
12. Qual è il significato del termine “rifocillato”
Riscaldato
Ristorato
Rinominato
Non so rispondere
13. Da quali animali è composto il gruppo di musicanti diretti a Brema?
Cane, asino, gatto, tacchino
Cane, asino, gallo, tacchino
Gatto, cane, asino, gallo
Non so rispondere
14. Completare la frase con l’abbinamento corretto: in mezzo alla…. c’era un tavolo….. di buone cose
Stanza / colmo
Scala / vuoto
Giardino / ripieno
Non so rispondere
15. Quale dei seguenti elementi non è presente nell’elenco di leccornie che i musicanti vedono sul tavolo:
Tacchino ripieno
Torte stupende
Salsicce profumate
Non so rispondere
16. A quale conclusione giungono i musicanti dopo aver sbirciato nella casa attraverso la finestra?
Sono finiti nel covo dei briganti
Si sono perduti nel bosco
Sono stati fortunati per aver trovato cibo e un riparo per la notte
Non so rispondere
17. Qual è lo scopo del piano diabolico dei 4 amici?
Mettere in fuga i briganti e impossessarsi del delizioso cibo che si trova nel covo
Mettere in fuga i briganti per diventare i padroni di quella grande casa
Proporre ai briganti di dividere fra tutti quanti il ben di dio da mangiare che è nel covo
Non so rispondere
18. In che modo si dispongono i 4 musicanti per il loro primo concerto?
L’asino con le zampe sul davanzale, il gatto arrampicato sulla groppa dell’asino, il gallo appollaiato sulla testa del cane
Il cane con le zampe sul davanzale, il gatto sul dorso dell’asino, il gatto sopra la testa del cane e il gallo sulle spalle del gatto
L’asino con le zampe sul davanzale, il cane sul dorso dell’asino, il gatto sopra la testa del cane e il gallo sulle spalle del gatto
Non so rispondere
19. Quale tra i seguenti abbinamenti non è corretto: ragliare / calciare - starnazzare / grufolare - abbaiare / mordere - miagolare / graffiare
Starnazzare / grufolare
Miagolare / graffiare
Ragliare / calciare
Non so rispondere
20. Dopo aver messo in fuga i briganti, cosa fanno i musicanti di Brema?
Prendono i loro strumenti e si mettono a suonare una musica meravigliosa
Si precipitano in casa e prendono posto intorno al tavolo per mangiare
Dopo aver riempito i loro sacchi di ogni ben di dio riprendono la strada per Brema
Non so rispondere
21. Completare le seguenti serie di operazioni: ( D + E ) + ( C + F ) = ............ ; ( B + H ) + ( E + E ) = …………
18 / 20
10 / 12
11 / 13
Non so rispondere
22. Se ad un orologio che segna le 17,35 si toglie un’ora e 29 minuti, e poi si aggiungono 27 minuti, che ora segnerà l’orologio?
16.30
16.33
16.03
Non so rispondere
23. Completare la frase seguente con il corretto abbinamento: “Secondo la leggenda gli …. del vetro furono i Fenici, popolo di mercanti e …. che in seguito diffusero le tecniche del vetro in tutto il bacino del Mediterraneo”.
Scopritori / navigatori
Scalatori / pescatori
Sbandieratori / artigiani
Non so rispondere
24. Completare la frase seguente con il corretto abbinamento: “L’età del ferro indica un …. della preistoria caratterizzato dall’utilizzo della metallurgia del ferro, soprattutto per la …. di armi ed utensili.
Viaggio / deposizione
Periodo / fabbricazione
Luogo / derivazione
Non so rispondere
25. Quale di questi elementi è estraneo agli altri?
Ortopedico
Cardiologo
Farmacista
Non so rispondere
26. Quale di queste parole non ha nulla a che fare con le altre: idoneo, abile, capace, valente, adeguato, confermato, atto
Atto
Confermato
Adeguato
Non so rispondere
27. PIANTA sta a BOTANICA come ANIMALE sta a….
ZOOLOGIA
ANTROPOLOGIA
FISIOLOGIA
Non so rispondere
28. SEGRETO sta a MISTERIOSO come VIAGGIO sta a
CONTENZIOSO
AVVENTUROSO
CERIMONIOSO
Non so rispondere
29. Completare la frase con l’affermazione corretta: nelle aree pedonali possono transitare….
Tutti i veicoli sprovvisti di motore
Di norma nessun veicolo
Gli autoveicoli ma con tutte le cautele
Non so rispondere
30. Un passeggero che utilizza il trasporto pubblico o la metropolitana, deve essere munito di un idoneo documento di viaggio , ove richiesta , la convalida di tale documento, deve avvenire entro….
La seconda fermata successiva a quella di salita
La terza fermata successiva a quella di salita
La prima fermata successiva a quella di salita
Non so rispondere
Al termine del quiz è presente la valutazione finale con risposte corrette/errate