Polizia di Stato
Titolo | Difficoltà | Domande | |
---|---|---|---|
50 domande di diritto Penale | semplice | 50 | Avvia |
Voto: Fonte: Ministero dell'Interno, concorso 80 posti commissario Polizia di Stato |
|||
30 domande di diritto Penale | semplice | 30 | Avvia |
Voto: Fonte: Ministero dell'Interno, concorso 80 posti commissario Polizia di Stato |
|||
Diritto Penale 2021 | medio | 20 | Avvia |
Voto: Fonte: Ministero dell'Interno, concorso 80 posti commissario Polizia di stato |
|||
Ispettori della Polizia di Stato (Diritto Processuale Penale) 3°- serie 50 domande | medio | 40 | Avvia |
Voto: Fonte: Ministero dell’Interno |
|||
Ispettori della Polizia di Stato (Diritto Processuale Penale) 3°- serie 20 domande | medio | 20 | Avvia |
Voto: Fonte: Ministero dell’Interno |
|||
Ispettori della Polizia di Stato (Diritto Processuale Penale) 3°- serie 15 domande | semplice | 15 | Avvia |
Voto: Fonte: Ministero dell’Interno |
|||
Ispettori della Polizia di Stato (Diritto Processuale Penale) 3°- serie 10 domande | semplice | 10 | Avvia |
Voto: Fonte: Ministero dell’Interno |
|||
Ispettori della Polizia di Stato (Diritto Processuale Penale) 2°- serie 50 domande | medio | 50 | Avvia |
Voto: Fonte: Ministero dell’Interno |
|||
Ispettori della Polizia di Stato (Diritto Processuale Penale) 2°- serie 20 domande | medio | 20 | Avvia |
Voto: Fonte: Ministero dell’Interno |
|||
Ispettori della Polizia di Stato (Diritto Processuale Penale) 2°- serie 10 domande | semplice | 10 | Avvia |
Voto: Fonte: Ministero dell’Interno |
|||
Ispettori della Polizia di Stato (Diritto Processuale Penale) serie 50 domande | medio | 50 | Avvia |
Voto: Fonte: Ministero dell’Interno |
|||
Ispettori della Polizia di Stato (Diritto Processuale Penale) serie 20 domande | medio | 20 | Avvia |
Voto: Fonte: Ministero dell’Interno |
|||
Ispettori della Polizia di Stato (Diritto Processuale Penale) serie 10 domande | semplice | 10 | Avvia |
Voto: Fonte: Ministero dell’Interno |
|||
Ispettori della Polizia di Stato (Diritto Penale) 3°- serie 50 domande | medio | 50 | Avvia |
Voto: Fonte: Ministero dell’Interno |
|||
Ispettori della Polizia di Stato (Diritto Penale) 3°- serie 20 domande | medio | 20 | Avvia |
Voto: Fonte: Ministero dell’Interno |
|||
Ispettori della Polizia di Stato (Diritto Penale) 3°- serie 15 domande | semplice | 15 | Avvia |
Voto: Fonte: Ministero dell’Interno |
|||
Ispettori della Polizia di Stato (Diritto Penale) 3°- serie 10 domande | semplice | 10 | Avvia |
Voto: Fonte: Ministero dell’Interno |
|||
Ispettori della Polizia di Stato (Diritto Penale) 2°- serie 50 domande | medio | 50 | Avvia |
Voto: Fonte: Ministero dell’Interno |
|||
Ispettori della Polizia di Stato (Diritto Penale) 2°- serie 20 domande | medio | 20 | Avvia |
Voto: Fonte: Ministero dell’Interno |
|||
Ispettori della Polizia di Stato (Diritto Penale) 2°- serie 10 domande | semplice | 10 | Avvia |
Voto: Fonte: Ministero dell’Interno |
|||
Ispettori della Polizia di Stato (Diritto Penale) serie 50 domande | medio | 50 | Avvia |
Voto: Fonte: Ministero dell’Interno |
|||
Ispettori della Polizia di Stato (Diritto Penale) serie 10 domande | semplice | 10 | Avvia |
Voto: Fonte: Ministero dell’Interno |
|||
Diritto Penale (Abuso dei mezzi di correzione, delitto di omicidio) | difficile | 10 | Avvia |
Voto: Fonte: Concorso pubblico, per esami, per il conferimento di quaranta posti di Commissario del ruolo dei Commissari della Polizia di Stato, indetto con D.M. del 21 febbraio 2008. |
|||
Diritto Penale (delitto di omicidio, delitto di ingiuria, delitto di ingiuria, delitto di diffamazione, delitto di sequestro) | difficile | 10 | Avvia |
Voto: Fonte: Concorso pubblico, per esami, per il conferimento di quaranta posti di Commissario del ruolo dei Commissari della Polizia di Stato, indetto con D.M. del 21 febbraio 2008. |
|||
Diritto Penale (querela, potere discrezionale, pena pecuniaria, affidamento in prova, detenzione domiciliare) | difficile | 10 | Avvia |
Voto: Fonte: Concorso pubblico, per esami, per il conferimento di quaranta posti di Commissario del ruolo dei Commissari della Polizia di Stato, indetto con D.M. del 21 febbraio 2008. |